Nuovi contratti ed acquisizioni per il Gruppo Air Liquide
In questo numero le nuove acquisizioni della multinazionale francese nella sanità a domicilio, nuovi progetti nei settori dell'idrogeno e del biogas e, in Italia, l'istituzione di borse di studio per gli studenti di Limito di Pioltello.
Germania
19.01.2015 – Air Liquide prosegue lo sviluppo della sua attività Sanità a Domicilio in Europa con l'acquisizione di Optimal Medical Therapies, un'importante azienda tedesca che fornisce servizi sanitari a domicilio per pazienti che soffrono di malattie croniche che richiedono una terapia di infusione. Fondata nel 1998, OMT ha 45 dipendenti, fornisce servizi sanitari a domicilio a circa 5.000 pazienti ed ha generato un fatturato annuale di 28 milioni di Euro nel 2013. L'azienda è apprezzata per la sua competenza nei servizi di infusione a domicilio che comprendono immunoterapia, gestione del dolore ed il trattamento dell'ipertensione polmonare e del morbo di Parkinson. La sua offerta integrata combina la somministrazione di farmaci prescritti, dispositivi medicali high tech e servizi per i pazienti consentendo il loro trattamento a domicilio piuttosto che in ospedale, e favorendo così una maggiore autonomia.
Francia
17.12.2014 – Air Liquide annuncia l'acquisizione di una parte delle attività del Gruppo ARAIR, azienda leader nella sanità a domicilio nella Regione Centrale della Francia. Il Gruppo ARAIR è stato fondato nel 1977 da anestesisti-rianimatori dell'Ospedale Universitario di Tours per curare a domicilio pazienti con gravi malattie respiratorie. Da allora, il Gruppo ha esteso le sue attività ad altre aree di trattamento medico, come l'apnea del sonno, il diabete e, più recentemente, l'ospedalizzazione a domicilio ed i servizi infermieristici. Il Gruppo conta circa 600 dipendenti e cura circa 20.000 pazienti in Francia nelle regioni Centro, Poitou-Charentes e Pays-de-la-Loire. Air Liquide sta acquisendo l’attività di fornitura di servizi sanitari a domicilio di ARAIR Assistance (che ha generato un fatturato di 34 milioni di Euro nel 2013), oltre ai servizi di supporto e l’attività di formazione del Gruppo ARAIR. Il Gruppo Le Noble Age, azienda familiare che gestisce circa 60 strutture sanitarie e medico-sociali in Francia, sta acquisendo invece le attività di Ospedalizzazione a Domicilio di ARAIR.
USA
17.11.2014 – Air Liquide annuncia un progetto per lo sviluppo di un'infrastruttura completamente integrata per il rifornimento di idrogeno nel nord-est degli Stati Uniti, in collaborazione con Toyota Motor Sales USA. Il progetto supporta il lancio sul mercato statunitense da parte di Toyota di un nuovo veicolo elettrico alimentato ad idrogeno denominato “Mirai”. L'infrastruttura di Air Liquide per il rifornimento di idrogeno nel nord-est degli Stati Uniti prevede inizialmente 12 stazioni di rifornimento in una serie di stati, per poi svilupparsi in seguito sulla base della domanda. Fare rifornimento di idrogeno in queste stazioni sarà del tutto simile a fare rifornimento di benzina. Le stazioni sviluppate da Air Liquide consentono di rifornire in meno di 5 minuti i veicoli elettrici, dotati di un'autonomia che può raggiungere i 500 km, a seconda del modello. Con questa iniziativa, il Gruppo amplia il suo portafoglio di attività relative all'energia basata sull’idrogeno in America, che comprendono anche il recente contratto per alcune stazioni di distribuzione di idrogeno in California ed una serie di progetti di rifornimento di flotte di autobus pubblici e carrelli elevatori.
Italia
13.11.2014 – Air Liquide, presente a Limito di Pioltello con le sue attività industriali fin dagli anni ’70, ha deciso di istituire – in collaborazione con il Comune di Pioltello – alcuni bandi per l’assegnazione di borse di studio rivolte a studenti meritevoli e/o meno abbienti residenti nel territorio comunale, per il compimento del ciclo di studi superiore ed universitario. Si tratta di un’iniziativa che l’azienda ripropone da oltre 10 anni, con l’obiettivo di collaborare in modo positivo e proattivo allo sviluppo del territorio in cui essa opera, investendo innanzitutto sulla formazione delle nuove generazioni. In particolare, sono stati istituiti 3 bandi “Air Liquide” che prevedono l’assegnazione di: N.5 borse di studio da 2.500 euro a studenti iscritti al primo anno della Facoltà di Ingegneria; N.5 borse di studio da 500 euro a studenti iscritti al primo anno della Facoltà di Giurisprudenza ed Economia; N.5 borse di studio da 500 euro a studenti iscritti al primo anno di un Istituto Tecnico e Scientifico.
Svezia
11.11.2014 – Air Liquide annuncia la firma di un accordo per l'acquisizione di FordonsGas, azienda che distribuisce Biogas compresso per il mercato svedese dei trasporti. Fondata nel 1998, FordonsGas possiede e gestisce oltre 40 stazioni di distribuzione di Biogas in Svezia, una delle più grandi reti distributive di questo carburante alternativo nel paese. L'azienda impiega 32 persone ed attualmente genera un fatturato annuale di circa 20 milioni di Euro. La Svezia è uno dei mercati chiave in Europa nello sviluppo della mobilità sostenibile basata sul Biogas. Nel 2009, il governo svedese ha implementato una politica relativa ad Energia ed Atmosfera con l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 40% entro il 2020 ed eliminare interamente l'uso di carburanti fossili nel settore dei trasporti entro il 2030. In Svezia attualmente sono presenti 50.000 veicoli a gas naturale, un numero che testimonia il rapido sviluppo di Biogas compresso come carburante.
Per ulteriori informazioni contattare:
AIR LIQUIDE ITALIA S.p.A.
Direzione Comunicazione e Immagine
Dott.ssa Sabine Robert - Dott.ssa Francesca Ficca
tel. 02 4026.513 - fax 02 48706135
www.airliquide.it