NUOVI ACCORDI
Comunicato Stampa

Nuovi contratti per il Gruppo Air Liquide

01/03/12

I principali contratti siglati e i progetti portati avanti nel corso dell’ultimo bimestre a livello mondiale da Air Liquide, società leader nel settore dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente

Francia
28.02.2012 – La World Business Line Healthcare di Air Liquide ha deciso di rinnovare, ad un anno dalla firma di un accordo di partnership, il suo sostegno alla EFA (Federazione europea delle associazioni dei pazienti che soffrono di malattie allergiche e delle vie respiratorie) che ha sede a Bruxelles e conta 500.000 membri in 22 paesi. Air Liquide sostiene le azioni di informazione e sensibilizzazione delle autorità e dell'opinione pubblica europee condotte da EFA circa la broncopneumopatia cronica ostruttiva, una patologia spesso non diagnosticata la cui diffusione varia nei paesi europei dal 4 al 10% della popolazione adulta. Air Liquide sostiene inoltre le azioni di EFA mirate a facilitare gli spostamenti dei pazienti in ossigenoterapia, ad esempio armonizzando le condizioni del trasporto aereo, per favorire l’osservanza dei trattamenti.

Johannesburg
6.02.2012 – Air Liquide ha siglato un importante contratto a lungo termine con Evraz Highveld Steel and Vanadium, il secondo produttore di acciaio in Sud Africa. Air Liquide investirà in una nuova Unità di Separazione dell’Aria con una capacità di 770 tonnellate di ossigeno al giorno, che entrerà in funzione a fine 2013. L’utilizzo di ossigeno nelle acciaierie migliora la loro produttività e le loro performance energetiche, riducendo le emissioni nell’atmosfera. Le installazioni saranno concepite e costruite dai team di Ingegneria e Costruzioni di Air Liquide, e si serviranno delle tecnologie del Gruppo più innovative che offrono un’alta affidabilità ed un rendimento energetico elevato. L’investimento complessivo ammonta a circa 40 milioni di euro.

Russia
1.02.2012 – Air Liquide ha acquisito il 75% di LOGIKA, fornitore regionale di gas industriali con sede a Mosca, che produce gas in bombole e sfuso per l’industria ed il settore medicale. Il 25% restante sarà ancora detenuto da Ruselectronics, filiale dell’azienda pubblica Rostechnologii. La società investirà in una nuova unità di separazione dei gas dell’aria che beneficerà di tecnologie all’avanguardia e produrrà ossigeno e azoto liquidi, oltre che in un nuovo centro di condizionamento. L’investimento complessivo ammonterà a circa 40 milioni di euro. Questo contratto concluso con Ruselectronics costituisce una prima fase della collaborazione tra Air Liquide e l’azienda pubblica Rostechnologii.

Francia
16.01.2012 - Air Liquide ha deciso di ampliare la sua offerta per l’Elettronica proponendo ai suoi clienti un'alternativa ai gas per la pulizia esistenti. Oltre a gas vettori, gas speciali e materiali precursori usati nel processo produttivo, Air Liquide fornirà anche una nuova soluzione per la pulizia: il fluoro gassoso. I siti per la produzione di schermi piatti e pannelli fotovoltaici in film sottile potranno utilizzare questo gas rispettoso dell'ambiente, che diventerà un'alternativa al trifluoruro di azoto, attualmente usato in questo campo. Prodotto direttamente presso i siti degli utilizzatori, questo gas costituisce una soluzione conveniente e affidabile per la pulizia; per portare sul mercato tale offerta, Air Liquide si associa al Gruppo Solvay in una joint venture a livello mondiale che costruirà e gestirà la nuova generazione di impianti per la produzione di fluoro on-site.

Air Liquide Corporate

Assemblea Generale degli Azionisti
22.02.2012 - L'Assemblea Generale degli Azionisti di Air Liquide si terrà mercoledì 9 maggio 2012, alle ore 15, presso il Palazzo dei Congressi di Parigi. L'Assemblea Generale rappresenta un'occasione per presentare la strategia del Gruppo e le sue prospettive di sviluppo; sarà possibile seguirne i lavori in tempo reale o in differita, tramite il sito internet www.airliquide.com. L’avviso di convocazione è stato pubblicato sulla gazzetta legale francese (Bulletin des Annonces Légales et Obligatoires) ed è disponibile sul sito web del Gruppo; comprende l'ordine del giorno, le risoluzioni sottoposte agli azionisti e informazioni pratiche circa la partecipazione all'Assemblea.

Risultati 2011 Gruppo Air Liquide
17.02.2012 - Il fatturato consolidato 2011 del Gruppo Air Liquide ha raggiunto i 14.457 milioni € (+7,2%). L’attività Gas & Servizi registra una crescita sostenuta di +7,5%, spinta in particolar modo dalle Economie emergenti, che rappresentano oggi il 21% delle vendite. Il 2011 è stato caratterizzato dalla forte crescita della Grande Industria, che ha beneficiato di vari avviamenti di nuove unità produttive, dalla buona tenuta dei Clienti Industriali, dall’avanzamento dell’Elettronica e lo sviluppo sempre costante della Sanità. Ciò nonostante il quarto trimestre ha registrato un rallentamento della crescita, più sensibile nell’elettronica e la siderurgia, legato alla situazione economica mondiale. L’utile netto del Gruppo è pari a 1.535 milioni € (+9,4%). In tale contesto, e salvo importanti flessioni della congiuntura economica, Air Liquide conferma l’obiettivo di una crescita del suo utile netto nel 2012.

www.airliquide.it
Per ulteriori informazioni contattare:
AIR LIQUIDE ITALIA S.p.A.
Direzione Comunicazione e Immagine
Dott.ssa Sabine Robert - Dott.ssa Francesca Ficca
tel. 02 4026.513 - fax 02 48706135



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Air Liquide
Responsabile account:
Francesca Ficca (Ufficio Comunicazione e Immagine)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere