CORSI
Comunicato Stampa

Nuovi Corsi di Formazione per Addetti alla Sicurezza a Roma

16/01/12

Come previsto dall Legge n.94 del 15/07/09 per diventare Addetto alla Sicurezza è necessario frequentare un corso di Formazione Professionale presso un Ente Professionale. Ecco dove seguire il corso a Roma.

Una volta erano noti come bodyguard o buttafuori, e si occupavano di fare la selezione e il servizio d’ordine nelle discoteche o la sorveglianza nei negozi, oggi sono conosciuti come Addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo.

Se prima era sufficiente avere una bella stazza ed essere nel giro dei locali notturni per fare il buttafuori, ora senza una formazione adeguata è impossibile trovare lavoro. Infatti secondo la Legge n. 94 del 15/07/2009 per svolgere questo tipo di ruolo è necessario essere iscritti in appositi elenchi prefettizi, e per iscriversi è necessario aver seguito un corso di formazione istituito dalle Regioni (Decreto del Ministero dell’Interno del 6 ottobre 2009).

Per cui se la vostra intenzione è quella di fare servizio d’ordine in un locale pubblico, dovete prima di tutto cercare Enti che eroghino questo tipo di corso, e solo una volta ottenuto l’attestato potrete dire di essere un “Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo”. Un nome lunghissimo rispetto all’efficace buttafuori, che con una semplice parola era in grado di fornire una descrizione esaustiva della mansione svolta.

Ma quali sono esattamente i requisiti che deve avere chi aspira a fare servizio d’ordine nei locali? È ancora sufficiente avere una buona prestanza fisica, o è necessario avere altre caratteristiche per poter essere iscritti agli elenchi prefettizi?

Per accedere a questo corso è necessario aver raggiunto la maggiore età e assolto al diritto/dovere all’istruzione e formazione professionale. Per gli stranieri è necessario presentare la documentazione che attesti la validità del proprio titolo di studio e devono dimostrare di avere una buona conoscenza della lingua italiana.

Il programma del corso si articola in lezioni teoriche e pratiche volte a far acquisire le competenze cognitive e tecniche necessarie al ruolo. Per ottenere l’attestato valido per l’iscrizione alle famose liste prefettizie bisogna però aver frequentato almeno il 90% delle ore di lezione e superato la prova finale, che consiste in un test per verificare l’acquisizione delle capacità cognitive e una prova in simulazione.

Il Centro Studi Polivalente Colli Aniene di Roma, Ente Certificato dalla Regione, organizza un nuovo Corso di Formazione per la fine di gennaio 2012.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Weesh S.r.l.
Responsabile account:
Elisa Barbini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere