PRODOTTI
Comunicato Stampa

Nuovi retrattili con cabina per celle frigo Hyster: massimo comfort e protezione anche alle temperature più basse

15/09/16

La nuova cabina per celle frigo di Hyster è il frutto di un’attenta progettazione incentrata proprio sul bisogno di comfort e libertà di movimento dell’operatore, durante tutto il turno di lavoro ma non solo. Grazie alla sua struttura solida e robusta, la cabina garantisce la protezione dei comandi e degli altri componenti, salvaguardando l’efficienza e la durata del carrello.

Grazie ad un accurato studio di ergonomia e funzionalità i nuovi retrattili per celle frigo garantiscono massimo comfort e totale sicurezza.


Milano, 13 settembre 2016 – Le celle frigo dell’industria alimentare sono tra i settori di applicazione più difficili per la logistica: in locali a temperatura controllata l’operatore ha bisogno di lavorare in condizioni di sicurezza e comodità, per mantenere alti i livelli di produttività.

La nuova cabina per celle frigo di Hyster è il frutto di un’attenta progettazione incentrata proprio sul bisogno di comfort e libertà di movimento dell’operatore, durante tutto il turno di lavoro ma non solo. Grazie alla sua struttura solida e robusta, la cabina garantisce la protezione dei comandi e degli altri componenti, salvaguardando l’efficienza e la durata del carrello. Il design compatto permette inoltre di mantenere inalterate le dimensioni totali della macchina e lo spazio necessario per la movimentazione delle merci.

La cabina per celle frigo è disponibile su tutti i modelli di retrattili della gamma, con capacità di sollevamento da 1,4 a 2,5 tonnellate, ed è totalmente integrata nel carrello, così da non comportare alcuna variazione di ingombro.

Entrando nel dettaglio degli aspetti distintivi della progettazione, la cabina è dotata di isolamento termico e di un impianto di riscaldamento che garantisce all’operatore una temperatura confortevole. Quando le operazioni richiedono frequenti entrate ed uscite dalle celle, Hyster è in grado di fornire vetri riscaldati per evitare la formazione di condensa, che limiterebbe la visibilità. Le finestrature sono disponibili in due diversi materiali: in policarbonato per le applicazioni in cui sono presenti alimenti esposti all’aria, oppure in cristallo per tutte le altre.

Un requisito a cui è stata dedicata grande attenzione è poi la visibilità: la porta è dotata di un'ampia superficie vetrata mentre il tettuccio di protezione in policarbonato è stato studiato per massimizzare la facilità delle operazioni in quota. Numerosi sono inoltre gli accorgimenti costruttivi che rendono la cabina estremamente pratica ed ergonomica: la porta incernierata è facile da aprire e chiudere, il movimento di salita è facilitato da un comodo gradino di accesso (371 mm da terra), mentre un’ampia profondità del piano di calpestio consente all’operatore di lavorare in un ambiente senza costrizioni. Completano l’equipaggiamento del carrello un sedile ammortizzato, un piantone dello sterzo regolabile e un interfono opzionale.

I vantaggi della cabina si sommano a quelli offerti dai carrelli retrattili Hyster, che sono stati progettati con componenti resistenti all’umidità ed alle basse temperature e possono raggiungere velocità di traslazione massime di 14 km/h e velocità di sollevamento di 0,8 m/s.

Numerose sono inoltre le opzioni disponibili per migliorare la produttività dei turni di lavoro: autolivellamento orizzontale delle forche, auto centraggio del traslatore, indicatore di altezza, sistema visivo di posizionamento laser e smorzamento di fine corsa.

Per maggiori informazioni, visitare www.hyster.eu
####

CLS SpA (www.cls.it), società del gruppo italiano Tesa, è un’azienda di servizi dedicata alla vendita, al noleggio, e all’assistenza di carrelli elevatori, macchine e attrezzature per ogni settore della logistica italiana. CLS è dealer esclusivo in Italia della gamma di carrelli elevatori Hyster, prodotti dal gruppo NACCO Industries tra i primi leader mondiali del settore. Un organico di oltre 300 persone, la Direzione Generale a Carugate (Mi), 11 filiali, 9 centri operativi, 180 officine mobili, 5000 mezzi a noleggio, 150 modelli da 1 a 56 tonnellate, fanno di CLS una Solution Company al servizio della piccola e grande impresa italiana, per soluzioni e servizi nelle scelte di movimentazione dei materiali e della logistica.

Hyster Hyster® è uno dei marchi leader a livello mondiale per le macchine per la movimentazione dei materiali e offre oltre 140 modelli di carrelli controbilanciati, carrelli da magazzino e macchine per la movimentazione di container. La società investe in modo considerevole nella ricerca e nello sviluppo per garantire che i prodotti Hyster® siano sempre all'avanguardia nel settore. Questo ci permette di fornire la massima affidabilità e bassi costi di proprietà per le operazioni più impegnative, ovunque. Hyster Company (www.hyster.com) è una delle principali aziende al mondo di progettazione e fabbricazione di carrelli elevatori e fa parte del gruppo NACCO Materials Handling Group, Inc. (NMHG).

Per ulteriori informazioni:

Sound Public Relations
Ilaria Sala i.sala@soundpr.it
Elisa Pantaleo e.pantaleo@soundpr.it
tel. +39 02205695.1
www.soundpr.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sound PR
Responsabile account:
Martina Negri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere