Nuovo appuntamento con il Teatro al Comunale 'Vittorio Gassman' di CASTRO DEI VOLSCI
A spasso per la Ciociaria: nella suggestiva Castro dei Volsci è in scena la commedia "Scusi, che ce l'ha un limone?"
Arroccata sulla cima dell’omonimo colle che si staglia solitario nel cuore della Ciociaria, l’antica urbe Castro dei Volsci, si snoda silenziosa in un laborioso intreccio di vicoli e piazzette tortuosi e affascinanti come il merletto lavorato pazientemente a mano da un’attenta ricamatrice. Le alte mura cittadine sembrano voler proteggere con la loro altezza un centro storico perfettamente intatto e avulso da qualsiasi segno di modernità: strade carraie piastrellate, fontane in pietra alimentate dalla sorgente, stemmi patronali sovrastanti severi portoni in peperino, smorfiosi archetti a tutto sesto che come bocche sdentate sorridono maliziose al visitatore curioso. Questa è Castro dei Vosci, la reazionaria cittadina che ha materializzato il suo dolore ed il suo sdegno davanti alla violenza bellica della II Guerra Mondiale nel gesto protettivo con cui sul Belvedere la statua della Mamma Ciociara protegge con il suo, il corpo della propria figlia. Questa è Castro dei Vosci, cittadina operosa ma silente che nel voler mantenere intatto il suo borgo antico ha dato automaticamente vita ad un dipanarsi di frazioni periferiche localizzabili tutte ai piedi del suo colle. Ed è proprio qui, in prossimità del plesso scolastico che dal 2002, grazie all’attività dell’Associazione Culturale “Le Nuvole” e alla fermezza dell’Assessorato alla Cultura sorge il Teatro Comunale “Vittorio Gassman”, crocevia di spettacoli teatrali classici e moderni che possono rappresentare per il visitatore un ottimo modo di concludere, all’insegna della cultura, una giornata di svago. Occasione per scoprire uno dei più suggestivi siti della Ciociaria potrebbe già essere, ad esempio, il prossimo allestimento del Teatro Comunale Vittorio Gassman, previsto sabato 12 marzo dove alle ore 21,00 il palcoscenico ospiterà la divertentissima commedia scritta e diretta da Bruno De Stephanis “SCUSI, CHE CE L’HA UN LIMONE?” interpretata da Monica Viale e Cristina Galardini, che con la loro frizzante partecipazione hanno fatto dello spettacolo uno dei più richiesti dal pubblico. A garantire il buon umore sarà in questo caso la divertente vicenda di due dirimpettaie di un prestigioso condominio di Piazza Mazzini nel quale il susseguirsi quotidiano degli accadimenti diventa oggetto di incontro/scontro d’opinioni ed esperienze. Una trama semplice, probabile ambientata in uno dei tanti condomini nel cuore di Roma; due qualunque vicine di casa, Ornella, casalinga che vive da anni nel palazzo, conosce tutto di tutti e se c’è l’occasione arriva felicemente a vestire i panni di portiera dello stabile. Una persona buona, cordiale e molto espansiva, icona dell’inquilina vecchio stampo che ha ancora l’abitudine di chiedere un limone alla propria vicina con la quale punta inevitabilmente ad instaurare un rapporto d’amicizia. A lei si contrappone con la sua assoluta dinamica modernità Federica, aspirante attrice, neoinquilina dell’appartamento di fronte: per lei fin da subito va messa in chiaro la distanza che deve coesistere tra persone che vivono all’interno dello stesso palazzo, impresa che non le rimarrà facile. Ornella e Federica rivestono in questa fin troppo semplice e realistica commedia i due modi differenti di vivere la convivenza condominiale: da una parte la schiera rappresentata da chi vorrebbe che ci fosse il dialogo, la conoscenza approfondita e che non ci si fermasse al “buongiorno e buonasera”, dall’altra coloro che all’insegna del rispetto degli spazi altrui, stabiliscono un rapporto privo di comunicabilità, destinato a crollare davanti all’umana necessità di contatto e di calore a volte nascosto ma sempre annidato in ciascuno di noi.
Una data quindi da segnare sull’ agenda perché potenziale occasione per visitare di giorno una bella località e trascorrere la serata in un clima di allegria e divertimento strizzando un occhio a quanto il panorama culturale oggi propone.
Per informazioni:
Pro Loco Castro dei Volsci: Tel/fax: 0775662062
Teatro Vittorio Gassman 3388601331
Info Spettacolo 3384279858