Nuovo CDA per Koelliker: Paolo Monferino Presidente
Sviluppo, crescita e ampliamento nei programmi della nuova governance
Nei giorni scorsi si è completato il processo di autorizzazione da parte della Santa Sede che ha consentito il perfezionamento del contratto di acquisto da parte della società Ersel Investimenti (Ersel) dell'80% del capitale azionario di Pro Infantia SpA, società che gestisce le attività dell'Ospedale Koelliker di Torino.
Conseguentemente si è insediato il nuovo CdA, composto dal Presidente Paolo Monferino e dai Consiglieri Guido Giubergia, Marco Boglione, Marco Longoni, Ferruccio Luppi, Andrea Rayneri, Amedeo Rosboch. Presidente onorario è stato nominato Andrea Koelliker, pronipote del fondatore.
Innovazione e crescita nel segno della qualità gli obiettivi in sintesi del nuovo CdA.
L'Istituto della Consolata per le Missioni Estere (IMC) mantiene la sua presenza in Pro Infantia SpA con una quota del 20% di capitale.
Le motivazioni che hanno spinto Ersel, controllata dalle famiglie Giubergia e Argentero, a questa acquisizione sono riconducibili alla volontà di rafforzare una storica istituzione torinese, mantenendone la centralità all’interno della sanità cittadina e di consolidare le attività di eccellenza già oggi presenti in Koelliker guidandone i processi di innovazione tecnologica con gli strumenti finanziari necessari.
IMC ha riconosciuto in Ersel il partner ideale che, condividendo gli stessi valori, potrà guidare l'Ospedale nell'ambizioso progetto.
La partecipazione di Ersel in Koelliker consentirà all’ospedale di salvaguardare l’attenzione alle fasce indigenti della popolazione proseguendo inoltre nello sviluppo di sinergie con l'attività della Fondazione Paideia, fondata dalle stesse famiglie Giubergia e Argentero, che da trent'anni opera con successo e metodi innovativi nell'assistenza a bambini affetti da gravi patologie e disabilità.
Ersel Investimenti è la holding di investimento del Gruppo Ersel, da anni presente nel core business storico del Private Banking e dell’Asset Management, in diversi settori industriali e nel settore immobiliare con importanti investimenti principalmente a Torino e Milano.
L’Ospedale Koelliker nasce nel 1928 per iniziativa dell’industriale torinese Enrico Koelliker. Da allora è un riferimento per la città di Torino e per tutta la regione Piemonte. 21 unità operative, oltre 70.000 visite annue di cui 12.000 pediatriche, 38.000 visite SSN e 32.000 private, oltre 100.000 DIM (Diagnostica per Immagini), oltre 300 dipendenti (circa 40 nuove assunzioni solo nel 2020), 180 medici (9 arrivati nell’ultimo anno), 150 posti letto, 5 sale operatorie sono i numeri, in costante crescita, di una struttura sanitaria attiva sul territorio, controllata sinora dall’Istituto dei Missionari della Consolata e ben inserita nel tessuto sociale cittadino.
Ufficio Stampa Ospedale Koelliker
Maybe Press. Tel. 011.5534519; Cell. 333.4008592; ufficiostampa@maybepress.it
Ufficio Stampa Ersel Investimenti
Carlo Dotta Tel. 3332306748; c.dotta@mailander.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere