NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Nuovo Whitepaper DYMO/Mimio sui Sistemi di Risposta per studenti

14/05/12

DYMO/Mimio pubblica un whitepaper sull’importanza dell’utilizzo dei Sistemi di Risposta per Studenti nell’insegnamento. Disponibile da maggio gratuitamente sul web.

DYMO/Mimio, leader provider di tecnologie interattive per l’insegnamento, ha annunciato di aver reso disponibile sul proprio sito web la versione in italiano di un Whitepaper sull’importanza dell’utilizzo dei Sistemi di Risposta per Studenti (SRS). Gli SRS sono dei risponditori interattivi funzionali alla partecipazione attiva, all’attività di valutazione e al miglioramento del rendimento della classe. Grazie agli SRS tutti gli studenti possono rispondere alle domande con l’uso di un telecomando, molto simile a uno smartphone. I risultati di ogni singolo studente vengono registrati e visualizzati immediatamente dal docente. In realtà tale modalità di valutazione non è ancora molto diffusa nelle classi italiane e spesso incontra una certa diffidenza da parte di alcuni docenti che considerano l’SRS solo come un oggetto ludico. Inoltre si tende, erroneamente, a credere che il suo unico vantaggio sia quello di facilitare il processo di valutazione degli alunni. Al contrario questo sistema è stato concepito per favorire l’apprendimento all’interno di un preciso progetto pedagogico basato principalmente sull’interattività. Nel Whitepaper la dottoressa Karen Mahon, laureata in psicologia dell’educazione, presenta uno studio completo e approfondito sull’utilizzo dei Sistemi di Risposta per Studenti suggerendo i metodi più efficaci da utilizzare per aiutare gli studenti ad apprendere con più facilità. Attraverso la descrizione di diverse tecniche di insegnamento la Mahon mostra le pratiche pedagogiche riconosciute come le più efficienti nel lungo termine e suggerisce alcune best practices per un successo assicurato nell’utilizzo degli SRS. Secondo Ivan Borrelli, responsabile DYMO/Mimio per lo sviluppo del business in Italia, “un aspetto da non sottovalutare e che consente un aumento sensibile della partecipazione della classe – come evidenziato nel Whitepaper – è rappresentato dalla modalità di risposta. Infatti l’utilizzo di MimioVote permette a tutti gli studenti di rispondere alle domande dell’insegnante in modo “anonimo”, cioè senza essere osservati direttamente dai propri compagni. L’insegnante, tuttavia, potrà individuare le risposte di ogni singolo studente attraverso i dati memorizzati nel registro, ma lo studente non dovrà più temere di sentirsi imbarazzato nel caso selezionasse una risposta sbagliata.”

MimioVote
MimioVote è un sistema di valutazione interattivo e intuitivo che comprende un set di sistemi di risposta numerati. E’ acclusa al prodotto una serie di esempi di questionario per facilitare la creazione di domande/risposta personalizzate. L’insegnante può scegliere tra diverse opzioni: domande a risposta multipla, vero/falso si/no e inserire il modello selezionato nel programma MimioStudio. E’ sufficiente quindi riempire i campi con le possibili risposte, nel caso di domande a scelta multipla, o inserire la domanda che richiede una risposta binaria. Inoltre il docente può importare un modello di valutazione creato da un suo collega o da libri di testo specializzati in metodologie pedagogiche interattive. E ancora, in qualsiasi momento l’insegnante potrà porre delle domande oralmente e registrare le risposte sul computer.

E’ possibile adesso scaricare gratuitamente il Whitepaper : “Usare i Sistemi di Risposta per Studenti per migliorare i risultati scolastici” all’indirizzo web mimio.dymo.com/srswhitepaper.

Per maggiori informazioni visita www.mimio.dymo.com . Puoi anche seguire DYMO/Mimio sulla pagina Facebook
http://www.facebook.com/DYMO.Mimio.Italia. Lezioni e contatti con altri insegnanti sono inoltre disponibili su: www.mimioconnect.com.

Contatti per l’Italia: DYMO/Mimio tel 02.66896.300;
e-mail DymoMimio.ITALIA@newellco.com

Numerosi i riconoscimenti ottenuti da DYMO/Mimio nel 2011, tra cui il prestigioso premio internazionale red dot nella categoria Prodotti di Design con la gamma MimioClassroom e i CODiE Awards per la categoria Best Educational Use of a Device – Specific Application, inoltre è stato finalista agli IDEA Awards. E ancora : Best in Tech 2009 & 2010 istituito dal mensile Scholastic Administrator, nominata uno dei Top 100 products of 2010 dal mensile District Administration e Best of 2009 dalla rivista Scholastic Instructor - Teacher’s Pick. Sempre nel 2009 ha vinto il Premio ECOO Vendor Excellence Award per le categorie Best Education Solution e Best Technology Product.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Communicationjuice srl
Responsabile account:
Veronica Airaghi (Responsabile ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere