NZD/USD e la sua storia nel forex
Rieccoci con il nostro appuntamento settimanale che tratta ogni settimana una coppia di valute nel forex.
La scorsa settimana vi abbiamo parlato di USD/CAD, oggi invece parleremo di NZD/USD.
Organizziamo sempre questa rubrica in 4 semplici passi:
L’inizio delle contrattazioni nel mercato del forex
I maggiori massimi e minimi della moneta presa in considerazione
Cosa dice il COT
Analisi di breve periodo
Inizio delle contrattazioni nel forex e massimi e minimi assoluti
L’inizio delle contrattazioni su questa coppia di valute inizia nel maggio del 1993 (ovviamente la nostra piattaforma ha un lasso temporale minore rispetto ad altre piattaforme). Possiamo notare dal grafico come l’andamento (rispetto ad altre valute) sia molto più irregolare, infatti nella sua storia si sono venuti a creare sempre nuovi massimi relativi.
MASSIMI E MINIMI ASSOLUTI DI NZD/USD
Ricollegandoci a quello che stavamo dicendo pocanzi, possiamo notare dal grafico la creazione di nuovi massimi relativi, fino al raggiungimento di un massimo assoluto, che lo abbiamo ottenuto nell’agosto del 2011 al prezzo di 0,8793.
Per quanto riguarda invece il minimo assoluto, dobbiamo andare a ritroso nel tempo, perchè il prezzo nell’ottobre del 2000 è stato di 0,3914.
COT e analisi di breve periodo su NZD/USD
Attraverso il COT possiamo vedere che fase di mercato sta attraversando la sterlina oppure il dollaro (se vi ricordate la valuta del nuovo continente l’abbiamo analizzata già nel precedente articolo), posizionarci in scia degli istituzionali oppure dei grandi fondi speculativi. Abbiamo parlato molto del COT nel forex in articoli precedenti e non staremo a dilungarci troppo.
Da un punto di vista del COT possiamo dire che il dollaro americano continua nella sua corsa rialzista, i grandi investitori come le grandi banche scommettono nel rafforzamento ulteriore della valuta del nuovo continente. Per quanto riguarda invece il dollaro neo – zelandese la sua forza al momento è in netto calo, perciò questo ci fa pensare ad una situazione short su questa coppia di valute.
ANALISI FOREX DI BREVE PERIODO E VIDEO RIASSUNTIVO
Facendo una analisi di breve periodo (perciò impostando il time frame sul giornaliero), possiamo fin da subito definire il trend ribassista in atto da questa estate. Dopo un breve ritracciamento (di Gann) di qualche settimana fa, il prezzo ha continuato il suo ribasso. Ieri il prezzo ha aperto in gap up, ma la candela che si è venuta a formare lo ha chiuso, continuando a far pensare che la fase ribassista non sia ancora terminata. Sarà fondamentale la tenuta del supporto a 0,77186 per sperare in nuove fasi rialziste, se questo non dovesse accadere aspettiamoci un nuovo ribasso fino al raggiungimento di 0,7467.