AZIENDALI
Comunicato Stampa

Obi per l’ambiente ed il sociale

29/10/10

OBI lancia per il settimo anno consecutivo l’iniziativa di carattere sociale “Una Vite per la Vita” e, per il quinto anno, l’operazione “Sempreverde, Semprevivo”, volta alla ripiantumazione degli alberi di Natale.

Milano, 29 ottobre 2010 – OBI, multinazionale leader nella Grande Distribuzione Specializzata di prodotti per il Bricolage, il Giardinaggio, la Casa e l’Edilizia, è un’azienda da sempre attenta alle tematiche di carattere ambientale e sociale e, in occasione del Natale, non manca di coinvolgere i propri clienti e dipendenti in iniziative di carattere etico.

Degna di nota è sicuramente l’iniziativa “Una Vite per la Vita”, realizzata in collaborazione con la Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma ONLUS. Ormai da sette anni, nel week-end che precede il Natale, per ogni scontrino emesso in tutti i Negozi OBI in Italia, vengono devoluti 50 centesimi di Euro alla Fondazione.

Il contributo donato da OBI e dai suoi clienti tra il 2004 ed il 2009, pari a 600.000 Euro (totale complessivo devoluto direttamente da OBI e dalle offerte spontanee dei clienti e dipendenti OBI), è stato finalizzato a finanziare diversi progetti di ricerca scientifica, tra i quali la sperimentazione di nuovi farmaci contro il Neuroblastoma, in un progetto coordinato dal dottor Roberto Luksch presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e lo sviluppo preclinico di ulteriori nuovi farmaci contro il Neuroblastoma, nel Progetto coordinato dal Professor Andrea Pession della Clinica Pediatrica dell'Università degli Studi di Bologna.

Dal 2006 la Fondazione ha deciso di estendere la propria esperienza acquisita negli anni in materia di Neuroblastoma anche ai tumori cerebrali pediatrici. Da qui la decisione di destinare una parte dei contributi di OBI anche al sostegno alla diagnostica dei tumori cerebrali pediatrici nel “Progetto Pensiero”, coordinato dal Professor Felice Giangaspero del Policlinico Umberto I di Roma.

L’iniziativa è diventata una consuetudine per i clienti ed i dipendenti OBI che contribuiscono anche tramite offerte spontanee consegnate ai volontari presenti nei Punti Vendita nei giorni di svolgimento dell’iniziativa.

Quest’anno “Una Vite per la Vita” avrà luogo nei giorni 17, 18 e 19 dicembre.

Di uguale importanza per OBI è l’Operazione “Sempreverde, Semprevivo”, giunta quest’anno alla sua quinta edizione. Acquistando un abete in zolla in vendita a 10 Euro, il cliente può riportarlo dopo le festività natalizie, ricevendo in cambio un buono di valore pari al prezzo di acquisto dell’abete, spendibile in qualsiasi reparto entro il 28 febbraio del 2011.

Il vantaggio per il cliente è che, se lo riporta, in pratica non lo paga e l’ambiente ci guadagna. Gli abeti riportati in buono stato vegetativo vengono, infatti, “ridati alla Natura”: l’Associazione Amici della Terra, in collaborazione con OBI, provvede, a reinterrarli.
In 5 anni, grazie a questa iniziativa, sono stati ripiantumati oltre 12.000 abeti in buono stato vegetativo.

L’iniziativa prevede anche un giorno di festa durante la quale i clienti OBI sono invitati dall’Associazione Amici della Terra a partecipare all’atto simbolico di ripiantumazione. La cerimonia è aperta a tutti, previa prenotazione.

Per maggiori informazioni relative a queste iniziative è possibile accedere al sito web di OBI www.obi-italia.it o visitare i 48 Punti Vendita in Italia.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
OFG ADV Srl
Responsabile account:
Sara Vignati (Account Executive Ufficio Stampa e PR)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere