Obiettivo: 1.500 visite e 100 operazioni in 7 mesi per i bambini africani malati di cuore
Fino al 10 settembre 2016 SMS e chiamate solidali al 45508 a sostegno delle missioni operatorie di Bambini Cardiopatici nel Mondo
Il Cairo in Egitto e Shisong in Camerun sono le 2 città di Paesi africani in Via di Sviluppo che ospitano ognuna un Centro cardiochirurgico attrezzato e preparato in particolare per accogliere, operare e curare i bambini affetti da cardiopatie congenite. A queste si aggiungerà l’anno prossimo anche Dakar, in Senegal, dove sarà costruita una nuova Unità di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica presso l’Ospedale Universitario Fann.
Tutto questo è reso possibile anche grazie all’attività in loco dell’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo - A.I.C.I. Onlus, che organizza periodicamente missioni operatorie cardiochirurgiche di equipe mediche italiane, formate da diversi professionisti (da 9 a 16 tra cardiologi interventisti, cardiochirurghi, perfusionisti, anestesisti rianimatori, infermieri di terapia intensiva e di sala operatoria).
Sebbene infatti le cardiopatie congenite abbiano un’incidenza simile nei Paesi Sviluppati e in quelli in via di Sviluppo, in questi ultimi la mancanza di un’adeguata assistenza sanitaria rende le cardiopatie una vera emergenza sociale.
Per questo Bambini Cardiopatici nel Mondo effettua missioni salva-vita che durano solitamente una settimana, durante la quale l’equipe medica si occupa di visitare in media 250 bambini, di effettuare le diagnosi e identificare le relative cure e di operare i 10/15 casi più gravi.
Per i prossimi 7 mesi - da settembre 2016 ad aprile 2017 – l’associazione ha in programma 6 missioni nei 3 Centri, con l’obiettivo complessivo di visitare 1.500 bambini cardiopatici e tra questi operare i 100 casi più gravi.
In particolare saranno organizzate 2 missioni presso il Police Hospital del Cairo, in Egitto, 2 presso l’ospedale Universitario di Fann a Dakar (Senegal) e altre 2 missioni presso il Cardiac Center di Shisong in Camerun.
Per aiutare Bambini Cardiopatici nel Mondo a realizzare queste missioni, contribuendo così a garantire la prosecuzione dell’attività dell’associazione nei 3 Centri cardiochirurgici, fino al 10 settembre 2016 è possibile donare da 2 a 5 euro con un SMS o una chiamata da rete fissa al 45508.
bambinicardiopatici.it
La campagna di comunicazione è stata realizzata pro bono dall’agenzia di Marketing & Communication Wellcare (annuncio stampa) e da Mediaset (spot video e radio).
Numerazione solidale: 45508
Periodo: 4-10 settembre 2016
Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da tutti i cellulari personali TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile e CoopVoce e per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT. Sarà di 2/5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TIM, Infostrada e Fastweb.
Nel mondo ci sono più di 5 milioni di bambini malati di cuore.
Ogni anno ne nascono 1.000.000, di cui 800.000 non hanno speranza di vita perché nati in Paesi poveri, privi di medici e strutture ospedaliere adeguate.
L’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo – A.I.C.I. Onlus è stata fondata nel 1993 con l’obiettivo di dare una speranza di vita alle migliaia di bambini con cardiopatia congenita che ogni anno nascono nel mondo nei Paesi in Via di Sviluppo. Si avvale di oltre 150 volontari provenienti da tutto il mondo e organizza ogni mese missioni di speranza in diversi Paesi (ad oggi sono 25), forma i medici e costruisce Centri di cardiochirurgia pediatrica nelle aree più complicate, così da sviluppare il sistema sanitario locale e abbattere il tasso di mortalità infantile. In 23 anni di attività l’associazione ha effettuato oltre 362 missioni operatorie e più di 2.736 interventi cardiochirurgici. Ad oggi ha finanziato 313 borse di studio per medici stranieri e ha partecipato alla realizzazione di 2 centri cardiochirurgici a Damasco (Siria) e a Shisong (Camerun) e di 2 Terapie Intensive Pediatriche post operatorie a Lima e al Cairo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere