SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Offerte prodotti farmacie on line scontati anche dell’80%

17/11/14

In grande crescita il fenomeno di acquisti di prodotti on line nel settore farmaceutico. Scopriamo scontistiche, marchi e prodotti più ricercati.

Sono in costante crescita i compratori che decidono di utilizzare l’on line per effettuare acquisti di prodotti in quasi tutti i settori merceologici, dall’abbigliamento alle vacanze, dalla gioielleria alla tecnologia.
Alcuni settori però sono ancora decisamente arretrati, tra questi sicuramente quello degli acquisti di prodotti di benessere, igiene, cosmesi, sanitaria, ortopedia ed in generale tutte quelle categorie di prodotti che si trovano in farmacia o parafarmacia.
Dati divulgati pochi mesi fa, infatti, indicano come solo il 3% degli acquirenti nel 2013 ha effettuato acquisti di tali prodotti tramite l’on line, ma altrettanto è vero il dato che ci comunica come nell’ultimo anno il settore degli acquisti di tali prodotti tramite il web, ha registrato una crescita mai vista in precedenza, di oltre l’80% rispetto all’anno precedente.
Questi numeri sono confermati da www.turnofarmacie.it, portale di riferimento a livello nazionale non solo per orari e turni delle farmacie, ma un vero e proprio e-commerce dove farmacie e parafarmacie possono mettere in vendita i loro prodotti.
“Il portale lanciato da poco più di 6 mesi fa registrare numeri strabilianti” dichiarano da New Exit srl società che detiene il controllo del portale “sia in termini di utenti unici mensili, che di acquisti”.
Ma quali sono i prodotti maggiormente acquistati?
Abbiamo girato questa domanda al portale che ha il suo head quarter a Sanremo, che ha fornito dati davvero interessanti.
Specificando che non è possibile acquistare on line farmaci, che prevedono prescrizione medica, si intuisce da subito come il portale venga utilizzato come comparatore di prezzi “gli utenti infatti hanno la possibilità di ricercare un prodotto presente sul sito e selezionare quello più economico, oppure di richiedere alle farmacie di inserire un prodotto non presente per poi acquistare quello a prezzo più concorrenziale”.
L’acquisto viene successivamente concluso con la farmacia e l’acquirente può richiederne la spedizione a casa o il ritiro direttamente in farmacia.

Analizzando nel dettaglio gli acquisti e le ricerche notiamo come principalmente gli utenti si concentrino su prodotti per l’infanzia (latte, pannolini e apparecchi nasali), cosmesi (crema corpo, shampoo, balsamo, trucchi etc…), detergenti, integratori ed alimenti.
Il trend è confermato dalle ricerche per nome del marchio o del prodotto: tra i più ricercati scopriamo pampers, trudi, chicco, bioscalin, erbolario, xelixine, rougj, bioananas, enerzona, uriage, epitact, velvet, enterogermina, aveeno, urgo, sholl, lierac e santangelica.
Gli acquisti sono ovviamente molto condizionati dalle offerte “le farmacie più attente inseriscono in evidenza i prodotti in offerta, anche con sconti superiori all’ 80% (visibili al seguente link www.turnofarmacie.it/migliore_offerte_farmacia.htm), così da attirare il cliente all’acquisto al quale poi proporre eventualmente nuovi prodotti in un successivo cross selling telefonico” concludono da www.turnofarmacie.it.
Le più attente sono in grado di raggiungere fatturati interessati, anche superiori ai 3/4.000 euro al mese
Davvero non male per un servizio gratuito e che ha il 97% di percentuale di crescita!



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
New Exit srl
Responsabile account:
Claudio Citzia (Amministratore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere