Office Planet, nuove tendenze. Per creare luoghi di lavoro in cui è bello vivere
Integrare spazi di lavoro con luoghi più familiari si dimostra una vera e propria moda che Office Planet supporta con proditti specifici e un ufficio di progettazione dedicato.
Ci troviamo in un’epoca di cambiamento e questo riguarda soprattutto l’ufficio e il nostro modo di lavorare. Le tendenze dell’architettura più innovativa indicano che c’è il desiderio, o la necessità, di rendere i luoghi di lavoro sempre più “domestici”. Luoghi che ricordano la casa, intesi come capacità di mixare ed integrare elementi dello spazio lavorativo con quelli dello spazio abitativo. Anche la tecnologia sembra voler superare il confine tra lavoro e privato con dispositivi che non sono più da scrivania, ma trasportano il business ovunque.
I vantaggi di questo processo sono notevoli: sul luogo di lavoro si trascorre la maggior del tempo e renderlo come una “seconda casa” ne migliora, confort, vivibilità, efficienza, produttività.
Office Planet, l’azienda italiana che da oltre 10 anni investe uomini e idee nelle soluzioni di arredamento per ufficio, condivide appieno questa filosofia. Proprio per questo dedica molte energie alla consulenza, ma soprattutto alla progettazione. “Crediamo che ogni ufficio, dal grande open pace al monolocale di 20 mq, abbia bisogno di essere progettato con cura. Solo così si potrà ottenere un ambiente di lavoro davvero funzionale, piacevole da vivere in ogni momento” dichiara Mario Castaldi, AD di Office Planet.
Integrare spazi di lavoro con luoghi più familiari si dimostra una vera e propria tendenza recente, ma dalle radici solide. Un’esigenza che Helen Resor, genio femminile dell’advertising statunitense degli anni 60, aveva intuito appieno. “Se i miei uffici sono più belli delle case dei miei collaboratori, non gli dispiacerà trattenersi al lavoro più a lungo” amava dire.
Oggi, sempre più attenzione inoltre viene posta alle aree comuni, connotate spesso come spazi informali, colorati e piacevoli che alleggeriscono il quotidiano e offrono la possibilità di meeting meno rigidi in un ambiente piacevole.
Anche in questo caso Office Planet ha un ricco portfolio di proposte che interpreta ogni esigenza e che può essere integrato con il servizio interno di progettazione uffici.
Creare spazi di lavoro che siano piacevoli e aggreganti, che rafforzino l’appartenenza al gruppo, che invitino le persone a contribuire senza troppo sforzo agli obiettivi dell’impresa… questo è un risultato che quasi non ha prezzo. E che, al contrario, può rappresentare un punto a favore anche in tema di sostenibilità. Sempre più progetti di interior design si conformano alla certificazione LEED, uno standard internazionale. Il sistema LEED offre punti per tutta una serie di aspetti diversi. Non solo l’efficienza energetica l’utilizzo virtuoso dell’acqua, la tipologia di materiale, ma anche la qualità dell’ambiente di lavoro, la qualità della luce, il comfort delle postazioni di lavoro.
Ed ecco un altro punto di forza di Office Planet. Da anni l’azienda ha puntato molto sull’ergonomia delle sedute, sul comfort delle postazioni e proprio in quest’area si può rivelare la scelta vincente per studi di progettazione o committenti finali.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere