ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Office Report 2/2015: Milano traina la ripresa

18/01/16

Nuovo e generale aumento dei canoni di locazione nell’immobiliare 'prime' uso office, insieme a una leggera riduzione del tempo di vacancy..

FotoNuovo e generale aumento dei canoni di locazione nell’immobiliare ‘prime’ uso uffici, insieme a una leggera riduzione del tempo medio di vacancy; a guidare la classifica ancora Porta Garibaldi con 550 €/mq/a a conferma di Milano capitale italiana del business. E’ quanto si evince nell’ultimo report “Mercato Uffici – 2015/2” a cura di World Capital Group, società di consulenza real estate.

“Anno, il 2015 – dichiara Neda Aghabegloo, Responsabile Ricerca di World Capital -, particolarmente favorevole per l’immobiliare ‘office’ che, dopo la ripresa iniziale nel primo semestre, segna nella seconda metà un’ulteriore crescita nei valori di locazione e un incremento di domanda di spazi a uso uffici da parte di start up e di multinazionali desiderose di ampliare oltreconfine il proprio business.

E’ Porta Garibaldi nella metropoli milanese ancora al Top con il valore massimo di locazione (260-550 €/mq/a), conseguenza della rilevante opera di riqualificazione urbana e della consistente offerta di immobili efficienti che la rendono il new business district della città e tra le zone più di pregio. Sempre a Milano, il Centro (210-460 €/mq/a) e la Periferia (80-220 €/mq/a) riportano altresì una lieve crescita nei canoni, mentre a subire una lieve contrazione è il Semicentro (110-300 €/mq/a).

Roma, seconda realtà ‘office’ più attrattiva e prestigiosa – prosegue Neda Aghabegloo -, registra un leggero aumento dei canoni in tutti i quartieri, eccetto i Suburbi (70-130 €/mq/a). Valori tra 140 e 420 €/mq/asi riscontrano nel Centro, tra 150 e 310 €/mq/a nella zona Eur e tra 80 e 310 €/mq/a nei Quartieri Urbani. Oltre a Roma e Milano, il report analizza le città di Bologna, Padova, Napoli, Firenze e Torino, sia nei Centri che nelle Periferie.

Accanto all’incremento dei canoni – conclude Neda Aghabegloo -, si assiste nel secondo semestre 2015 anche a un lieve calo del tempo medio di vacancy che, rispetto al precedente range 8-16 mesi, si riduce a 6-14. In particolare, nel capoluogo lombardo, si registra una diminuzione in tutte le zone, da 8 a 6 mesi nel Centro, da 10 a 8 nel Semicentro e da 13 a 11 in Periferia.”



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
World Capital - Real Estate Group
Responsabile account:
Simona Giuliano (Responsabile Ufficio Stampa & Web Marketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere