MUSICA
Comunicato Stampa

'Ognuno ha tanta storia' per Dario Gay con tanti ospiti ed omaggi a Mia Martini, Gabriella Ferri e Luigi Tenco

05/11/10

Torna il cantautore Dario Gay con un doppio cd/dvd "Ognuno ha tanta storia", edito dalla Edel e in uscita il 16 novembre, con novità, omaggi ad artisti scomparsi e preziosi duetti: Milva, Rita Pavone, Enrico Ruggeri e molti altri.

Torna il cantautore Dario Gay con un doppio cd/dvd "Ognuno ha tanta storia", edito dalla Edel e in uscita il 16 novembre, con novità, omaggi ad artisti scomparsi e preziosi duetti: Milva, Rita Pavone, Enrico Ruggeri e molti altri.

E’ un progetto discografico ambizioso, nato fra Roma e Milano, che coniuga i registri artistici di Dario Gay, dall’ironico al riflessivo, contiene alcune canzoni riprese e rinnovate dal repertorio dei precedenti dischi o incise da altri, una manciata di nuove composizioni e tredici collaborazioni prestigiose, nate dalle amicizie.

“Capita”, dalle impennate blues con Aida Cooper, l’intensa “Libero” in coppia con Milva e destinata originariamente ad un progetto della cantante ai tempi di “Milva Canta Merini”. Ci sono anche “Una Inutile preghiera” scritta e cantata con Giovanni Nuti, l’emozionante “Le nuvole” con Stefania La Fauci, l’energica “Domani è primavera” insieme a Rita Pavone che, considerato il suo ritiro dalle scene, torna eccezionalmente in sala d’incisione per un sorprendente duetto rock.
Non poteva mancare l’amico Enrico Ruggeri e insieme rileggono in maniera intensa un brano “Il viaggiatore” contenuto nell’album di esordio di Dario Gay.

Ci sono omaggi a Gabriella Ferri con un intro recitato di "Sempre" impreziosito dal suono di una fisarmonica, a Luigi Tenco con "Lontano, Lontano" in coppia con Massimo Priviero. C’è anche un duetto sorprendente con Luxuria in “Tutti uguali" cover del brano di Mia Martini del 1975 con il coro dell'Associazione LGS diretto da Mariangela Topa: una scelta insolita, tratta dal repertorio meno conosciuto della indimenticata interprete, ma voluta.

'Ho desiderato rendere omaggio a Mimì, commenta il sensibile cantautore, proponendone una faccia poco nota ai più,...... quella ironica, che io ricordo bene anche nel suo privato. Mimì era una donna intelligente e con uno spiccato senso dell'ironia. Quando penso a lei le prime cose che mi vengono in mente sono le sue risate aperte e solari, il suo sorriso dolce. Abbiamo riso molto, insieme. Il pezzo è venuto molto bene, ci siamo divertiti e Lux è venuta in studio febbricitante per non mancare all'omaggio'.

La parte visuale, contenuta nel DVD, è un complemento al disco, come fosse la storia stessa del progetto, quella che solo ascoltando non verrebbe raccontata. Ci sono tutti gli amici, in immagini e storie rubate alla vita in studio insieme a una raccolta di video integrali.

“Ognuno ha tanta storia” è un viaggio nella vita, nelle sue pieghe e nelle nostre, visto da uno sguardo artistico elegante. In più di una di queste storie, c’è un pezzo della storia di ciascuno di noi.
Verrà presentato Domenica 7 novembre 2010 ore 18,00 con ospiti a sorpresa alla FNAC di Milano (via Torino), dove il cofanetto sarà disponibile in anteprima.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Chez Mimi'
Responsabile account:
Pippo Augliera (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere