Okite punta sulla comunicazione
Per la campagna 2011/2012 l’Azienda scommette su un importante media mix: stampa, web, tv ed eventi fieristici
Settembre 2011_OKITE - marchio che contraddistingue i prodotti di Seieffe Industrie, leader di mercato nella produzione di lastre in agglomerato di quarzo per arredamenti di interni, - annuncia un’importante campagna di comunicazione che prende il via nel mese di Settembre.
L’azienda, in questo particolare momento di congiuntura economica, affronta il mercato con la giusta dose di aggressività e innovazione, senza mai discostarsi da quella tradizione che la rende unica nel suo genere. La rinnovata strategia aziendale prevede la realizzazione di un progetto di comunicazione, articolato su diversi piani e realizzato attraverso l’utilizzo integrato di vari strumenti e la consulenza di un team di esperti del settore, che partirà a settembre per poi svilupparsi ulteriormente nel 2012, anno di grandi sfide e novità.
Tanti i messaggi che si vogliono far arrivare al target di riferimento: il materiale OKITE è infatti impareggiabile nelle sue caratteristiche tecniche e funzionalità. Cinque volte più forte e resistente del granito, facile da pulire, non è poroso e non necessita di trattamenti. Prodotto leader per la cucina, utilizzabile anche nella ristrutturazione e non solo in ambienti nuovi. Per tutto questo si dice che sia lo stesso materiale di cui sono fatti i sogni, in grado di dare luce nuova alla cucina e a qualsiasi altra parte della casa.
La campagna pubblicitaria sarà on air su 20 testate giornalistiche: coinvolti sia i mensili sia i settimanali di design, arredamento d’interni (B2B e B2C), cucina, wedding, lifestyle, femminili e attualità per colpire target differenti – dall’operatore del settore all’appassionato e esperto di arredi fino alle novelle spose alle prese con la scelta della cucina e con la lista nozze -. Oltre 50 annunci pubblicitari con una grafica di impatto ma rassicurante, compariranno sulle pagine delle più importanti riviste per 16 settimane di programmazione, andando a colpire più di 6 milioni di lettori al mese.
A sostegno della campagna pubblicitaria tradizionale sui cartacei, si svilupperà un forte lavoro di ufficio stampa (curato dall’agenzia milanese Fast-com srl) e una campagna web così articolata: 4 importanti portali coinvolti con 6 differenti tipologie di comunicazione (banner, leaderboard, slot …) per 16 settimane di programmazione pubblicitaria con la previsione di oltre 6, 5 milioni di visitatori medi al giorno. Da evidenziare anche l’utilizzo dei social network come Facebook, Twitter, Myspace e Youtube che permetteranno all’azienda di interagire continuamente con i propri clienti, in particolare con un target molto orientato all’innovazione e alla tecnologia.
«Si tratta di un importante investimento a nostro parere opportuno per dare la giusta spinta verso la ripresa», afferma Marcello Izzo – amministratore unico della SIC (Società Italiana Commerciale), Società che cura la commercializzazione, l’immagine ed il marketing del brand OKITE -. «La comunicazione è la chiave di volta per penetrare il mercato, per questo non abbiamo voluto tralasciare nessuno strumento, cercando di integrare quelli tradizionali con quelli più innovativi: il nostro è un prodotto unico e merita di essere comunicato al meglio al consumatore moderno, sempre più attento ed esigente.»
A testimonianza di questa strategia, volta all’innovazione, si avrà anche un’attività molto intensa di product placement – ovvero l’inserimento del prodotto OKITE all’interno di appuntamenti televisivi – che sarà realizzata in ben 8 programmi in onda sulla rete ammiraglia Rai e su importanti canali Sky per 32 settimane: oltre 3 milioni di telespettatori al giorno troveranno immediato il binomio OKITE e cucina.
Il brand sarà inoltre presente, con quattro importanti novità in merito alle collezioni, anche quest’anno alla 46° edizione di Marmomacc – in programma a Verona dal 21 al 24 settembre -, la più importante fiera mondiale del settore del marmo, del design e delle tecnologie, luogo ideale per acquisire nuovi contatti e dare visibilità ai prodotti. Lo strumento fieristico rientra in quel mix di comunicazione che prende il via in queste settimane.
Tanti gli attori coinvolti in questo ampio progetto che dimostra la volontà del marchio di guardare al futuro attraverso un percorso di crescita che gli permetterà di imporsi, in maniera ancora più incisiva, nel settore.
Visita il sito web: www.okite.com