Olio Pace lancia l'Offerta Assaggio: 6 bottiglie di olio extra vergine di oliva a soli 29,90!
Il Frantoio Oleario Fratelli Pace ha solo un obiettivo: soddisfare il consumatore servendo sulla sua tavola prodotti controllati, certificati, ma soprattutto di grande qualità
Il Frantoio Oleario Fratelli Pace nasce nel 1970 e lavora sin dall’inizio con passione ed estrema dedizione nel mercato della produzione e valorizzazione dell’olio extravergine di oliva servendo più di 30mila clienti. Tutti gli sforzi dell’azienda sono da sempre rivolti a presentare la grande qualità dell’olio extravergine di oliva della Basilicata in Italia e nel mondo. Il Frantoio, situato a San Nicola di Pietragalla, è il luogo dove prendono vita tutti i prodotti Pace. Produrre un olio di oliva extra vergine che risponda a tutte le caratteristiche organolettiche tipiche del condimento più importante della dieta mediterranea non è cosa facile.
Contestando fortemente i fenomeni dei falsi d’autore e di coloro i quali, senza alcuno scrupolo, riescono a servire sugli scaffali dei supermercati prodotti non controllati, non genuini e immancabilmente inaffidabili, Olio Pace risponde alle esigenze di quei consumatori che spesso non conoscono i parametri qualitativi più importanti da considerare nella scelta di un olio di oliva extravergine. Come scegliere i migliori produttori olio extravergine di oliva? Come sapere che il prodotto che si sta acquistando è buono e prodotto con olive sane? Il primo passo da compiere è quello di affidarsi ad aziende serie, come i Fratelli Pace, che riescano a spiegarvi con estrema cura e nel dettaglio quali sono le tecniche di produzione che utilizzano, quali sono le materie prime adoperate nei diversi processi e da dove provengono.
Chiedere è lecito per il cliente che, per tradizione, ha sempre ragione. E un’azienda deve essere in grado di rispondere a tutte le esigenze che i consumatori possono richiedere. Il Frantoio Oleario Fratelli Pace, ad esempio, nasce da una lunga storia familiare. Il padre Vincenzo Pace decise di trasformare la passione per la sua terra, la Basilicata, e per uno dei suoi prodotti migliori, l’ olio di oliva extra vergine, in un’azienda che ad oggi fa della tradizione e della genuinità i capisaldi della sua azione.
Come avviene il processo produttivo di Olio Pace? Per la realizzazione di tutti gli oli del catalogo aziendale vengono selezionate con attenzione le zone e le varietà di olive più pregiate della Basilicata: Coratina, Ogliarola, Ferrandina. I centri di raccolta dei Fratelli Pace selezionano soltanto olive sane e integre che attraverso appositi cestoni areati arrivano al Frantoio. Proprio perché l’azienda, oggi guidata dai due fratelli Canio e Rocco, è fortemente legata alla sua terra collabora con migliaia di agricoltori lucani che forniscono le materie prime per l’olio. Al frantoio si procede con il deramifogliatore, che priva le olive di rami e foglie, e il lavaolive. Il primo schiacciamento avviene nelle Macine di granito a quattro ruote. La pasta ottenuta passerà nella gramola, dove con un lento rimescolamento a basse temperature si passerà alla fase della separazione, in cui si dividano olio, pasta e acqua. L’ olio di oliva extra vergine viene poi prodotto a freddo e conservato in sili di acciaio dopo averlo analizzato con dei panel test per accertarne l’ottima realizzazione. A questo punto, dopo lo stoccaggio e l’imbottigliamento, l’olio è pronto da essere servito in tavola.
Oggi Olio Pace da la possibilità di testare la grande qualità dei suoi oli con un’offerta davvero imperdibile: Assaggio di benvenuto a soli 29,90 euro e con consegna gratuita in tutta Italia, i clienti potranno gustare tre tipi diversi di olio di oliva extra vergine direttamente a casa propria. Il pacchetto comprende 4 bottiglie da 0,50 litri di olio extravergine Fruttato e dolce, 1 bottiglia di 0,50 litri di olio extravergine di oliva biologico e 1 bottiglia di 0,50 litri di olio extravergine denocciolato. L’affidabilità dell’assaggio è garantito da una speciale garanzia definita “soddisfatti o rimborsati”. Infatti, i consumatori che non saranno soddisfatti dal prodotto potranno richiedere il rimborso in denaro o la sostituzione dell’olio non consumato senza alcun addebito di ulteriori spese entro 18 mesi dall’acquisto.
Tutti gli ordini si possono effettuare al numero verde 800.800.860, via mail info@oliopace.it o direttamente dal sito www.oliopace.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere