Oltre 400 partecipanti alla Nagios World Conference Europe™
L´organizzatore Würth Phoenix: “Un evento unico per il mondo Open Source in Italia”
Il 12 maggio allo Sheraton di Bolzano si é svolta la “Nagios World Conference Europe™”, punto di riferimento annuale per tutti gli interessati in tecnologie Open Source avanzate. La manifestazione è stata ospitata da Würth Phoenix.
L’appuntamento era per lo scorso Giovedì, quando oltre 400 partecipanti di tutta Italia come di vari Paesi europei si sono incontrati alla “Nagios World Conference Europe™”. La manifestazione, ospitata da Würth Phoenix, azienda di servizi IT appartenente al gruppo Würth e partner Nagios per l´Italia, trattava degli attuali sviluppi di Nagios ed altre soluzioni Open Source per il monitoraggio IT. “La conferenza è unica a livello europeo ed era un´opportunità da non perdere per informarsi su nuovi trend e scambiare esperienze pratiche”, spiegava un partecipante dall´Estonia la sua motivazione per essere arrivato a Bolzano.
Come relatori, oltre al fondatore di Nagios Ethan Galstad, ha dato il suo primo contributo in Italia il Britannico Ton Voon, esperto di soluzioni per il monitoraggio IT presso la opsview di Reading. “Come cambiamento sul mercato notiamo che specialmente sempre più aziende grandi richiedono prodotti chiave in mano e non un assieme di soluzioni che devono essere integrate in lunghe fasi di progetto. Attuali soluzioni Open Source riescono a ricoprire queste esigenze, il tutto ovviamente a costi molto contenuti”, spiegava Toon facendo riferimento pratico ad un progetto per la BBC.
Debutto italiano anche per Jens Bothe, rappresentante del noto sistema di Ticketing OTRS di Francoforte ed il Viennese Martin Loschwitz, creatore di un nuovo standard Linux per la gestione di strutture informatiche ad alta prestazione. Seguito con grande interesse poi le presentazioni di realtà nazionali come l’Università di Bologna, il punto di riferimento del fashion Made in Italy Diesel, l´InfoCert, ente certificatore per la firma digitale in Italia e Luca Deri dell´Università di Pisa che condividevano la loro esperienza con il prodotto NetEye, soluzione su base Open Source offerta da Würth Phoenix
“Siamo lieti che anche quest’anno abbiano partecipato così tante aziende. Nel´arco degli anni siamo riusciti ad organizzare una delle più grandi manifestazioni a livello europeo per la tematica del monitoraggio IT”, riassume Hubert Kofler, Amministratore Delegato di Würth Phoenix il successo dell´evento.
La Nagios World Conference è un nuovo concetto che si è collocato per la prima volta come evento ufficiale in un'unica data a Bolzano per tutta l´Europa. L´incontro era indirizzato a tutte le persone interessate al mondo Open Source e a tecnologie ICT avanzate. Oltre 400 partecipanti da 15 Paesi hanno seguito l´invito dell´organizzatore Würth Phoenix.
Würth Phoenix S.r.l.
In qualità di azienda software e di consulenza del Gruppo Würth, Würth Phoenix offre software gestionale e soluzioni CRM su base Microsoft Dynamics. Nell’ambito dell’IT System Management, l’azienda con sedi a Bolzano, Roma, in Germania ed Ungheria punta su sistemi di monitoraggio su base Open Source. Con WÜRTHPHOENIX NetEye le aziende hanno a disposizione una soluzione che tiene conto della crescente dipendenza delle attività aziendali da una gestione IT perfettamente funzionante. Oltre 150 aziende rinomate hanno scelto di recente NetEye, tra le quali Lotto Sport, il gruppo Tecnica, Subaru Italia o InfoCert, principale fornitore IT delle Camere di Commercio italiane.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere