MUSICA
Comunicato Stampa

Omaggio a Mia Martini al Festival Internazionale 'Arte a sei corde'

28/07/11

Un concerto tributo a Mia Martini nell’ambito dell’ottava edizione di “Arte a sei corde”, venerdì 29 luglio. Ad eseguire alcuni dei successi dell’indimenticabile artista, la cantante Sabrina Gasparini, accompagnata dalla chitarra di Marco Formentini, per tessere un filo rosso su una carriera costellata da numerose gemme canore.

Un concerto tributo a Mia Martini nell’ambito dell’ottava edizione di “Arte a sei corde”, venerdì 29 luglio. Ad eseguire alcuni dei successi dell’indimenticabile artista, la cantante Sabrina Gasparini, accompagnata dalla chitarra di Marco Formentini, per tessere un filo rosso su una carriera costellata da numerose gemme canore.

A partire dalle ore 21.00, a Vignola, in Largo Garibaldi, si avrà l’opportunità di ascoltare brani come “Al mondo”, “Piccolo uomo”, “Minuetto”, “Danza”, “E non finisce mica il cielo”, “Quante volte”, “Notturno”, “Donna”, “Gli uomini non cambiano”, “Io donna io persona”, “Almeno tu nell’universo”, “La nevicata del ‘56” e “Ti regalo un sorriso”.

Ecco alcune note biografiche sui due protagonisti dell’evento:

Marco Formentini – Chitarra. Musicista di grande spessore artistico, protagonista del pop d’autore italiano e non solo. Ha suonato per Ladri di Biciclette, Beppe Cavani, Lalo Cibelli, Stefano Calzolari, Tosca, Rudy Marra, Samuele Bersani, Bracco Di Graci, Gianni Morandi, Michele Zarrillo, Lucio Dalla per cinque lunghi anni, Mietta, e collaborato con Produttori come Celso Valli a Progetto Cavani, Stefano Melone per Rudy Marra e Tosca, Beppe D’Onghia per Samuele Bersani, Roberto Costa per Lucio Dalla, Giancarlo Di Maria, Mark e David Sabiu. Nel 2006 ha suonato dal vivo per Patty Smith in uno scambio indimenticabile di emozioni davanti a 50.000 anime, per Renato Zero (diretto dal M° Serio) e per Gianna Nannini. Svolge attività didattica in varie scuole del territorio modenese.

Sabrina Gasparini – Voce. Da 20 anni è apprezzata interprete. Vanta collaborazioni con i migliori musicisti del territorio, spaziando da generi jazz e swing alla canzone d’autore italiana ed europea, nella quale ha dimostrato la sua anima interpretativa in cui si distingue. Collaborando con Claudio Ughetti alla Fisarmonica, partecipa con Ensemble d’Autore in duo, trio e quartetto a varie rassegne musicali del nord Italia quali Echi Musicali, La Valigia dei Suoni, Ribalta Marea, Festival Ultrapadum, I Giovedì al Giardino Ducale, Lama Musica Festival ecc. ecc. La sua intensa ricerca interpretativa, la porta ad affrontare generi “dotti” quali canzoni ebraiche yiddish, tango e canzoni popolari. Propone concerti tematici sulle grandi voci femminili e sui testi delle scuole cantautorali italiane. È voce e della Big Band Castello.

“Arte a 6 corde” è il Festival Chitarristico Internazionale diretto dal maestro Andrea Candeli che giunge quest’anno alla sua ottava edizione, confermando ancora una volta la dimensione di grande partecipazione e successo delle precedenti esperienze. Come sempre idea cardine della manifestazione è quella di collegare i vari generi e stili musicali attorno a un solo strumento, declinandone l’interpretazione in un ricco cartellone di appuntamenti tra chitarra classica, jazz, pop e antica.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Chez Mimi'
Responsabile account:
Pippo Augliera (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere