SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Omega 3 infiammazione e colesterolo

La lotta contro il colesterolo alto e le malattie cardiovascolari può essere un percorso difficile, ma gli Omega-3 possono rappresentare una potente arma per la tua difesa. Scopri come l'integrazione di Omega-3 nella tua dieta può contribuire a combattere i pericolosi effetti dell'ipercolesterolemia e a preservare la tua salute cardiaca.

Foto𝗟𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗶𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼𝗹𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗲 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶:
Quando i livelli di colesterolo LDL ("cattivo") sono elevati, si instaura un pericoloso cocktail per il sistema cardiovascolare. L'accumulo di placche nelle arterie può portare a gravi problemi, come l'aterosclerosi e il rischio di infarto cardiaco. Tali condizioni richiedono una risposta immediata per proteggere la salute del cuore.

𝗚𝗹𝗶 𝗢𝗺𝗲𝗴𝗮-𝟯 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗱𝗼 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼:
Gli Omega-3, noti per le loro proprietà antinfiammatorie e anti-coagulanti, possono svolgere un ruolo cruciale nella mitigazione dei pericoli dell'ipercolesterolemia. Questi potenti acidi grassi polinsaturi aiutano a ridurre l'infiammazione delle arterie e a favorire la fluidità del sangue, prevenendo la formazione di coaguli che potrebbero ostruire il flusso sanguigno.

𝗦𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗢𝗺𝗲𝗴𝗮-𝟯:
Purtroppo, molti di noi non assumono abbastanza Omega-3 tramite la dieta. La carenza di questi nutrienti essenziali è spesso correlata a rischi cardiaci maggiori. Il nostro stile di vita moderno, che prevede il consumo frequente di cibi processati e poveri di Omega-3, può rendere difficile raggiungere un apporto ottimale di questi preziosi composti.

𝗖𝗼𝗺𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮𝗰𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗺𝗲𝗴𝗮-𝟯:
Integrare gli Omega-3 nella tua dieta può giocare un ruolo cruciale nella prevenzione e nel trattamento delle malattie cardiovascolari. Mangiare più pesce grasso, come salmone e sgombro, e aumentare l'assunzione di semi di lino, noci e olio di pesce ricco di Omega-3 può essere la chiave per rafforzare la salute del cuore.

Gli Omega 3 hanno anche un'azione fondamentale nella gestione di tanti processi biochimici legati all’infiammazione.

La loro assunzione può essere ad esempio molto utile per attenuare le infiammazioni dei vasi sanguigni e per aiutarci in caso di infiammazioni che interessano il tessuto nervoso e che possono portare a patologie neurodegenerative.

Insomma bisogna mantenere costante il livello di questi nutrienti nel nostro organismo, seguendo un’alimentazione sana e bilanciata e soprattutto imparando a distinguerne le varie tipologie presenti nei cibi.

L'infiammazione è uno di quei processi naturali, essenziali che ha avuto un ruolo fondamentale nella nostra evoluzione nell'aiutarci a vincere le infezioni e a rimarginare le ferite. Nell'epoca più moderna però, invece di funzionare come un meccanismo acuto di accensione e spegnimento, tende a cronicizzarsi e cronicizzandosi diventa una specie di fuocherello che logora e altera i tessuti, tant'è che si parla di infiammazione sistemica, quindi, quando uso questo termine, non mi riferisco tanto a “ ho male al gomito” quindi c'è un'infiammazione, ma quell'infiammazione che c'è a livello per esempio dei vasi e che poi porta nel tempo alle problematiche cardiocircolatorie, quell'infiammazione che c'è nel tessuto adiposo e porta nel tempo alla produzione di sostanze endocrine che non sono favorevoli, l'infiammazione che ci può essere perfino nel tessuto nervoso e dare luogo poi nel tempo a patologie neurodegenerative.

Ecco questa infiammazione cronica non ci fa bene e dipende da molti fattori, ma un fattore scatenante e assolutamente determinante è il nostro stile alimentare, cioè mangiando male e troppo ed essendo esposti ad una alimentazione molto raffinata e spesso ricca anche di grassi che non sono diciamo così particolarmente “biocompatibili”, ecco che la tendenza all'infiammazione si esaspera ed aumenta.

Gli Omega 3 hanno dunque un ruolo molto importante perché modulano questi processi infiammatori, non li bloccano o regolano in maniera così netta come fa un farmaco antinfiammatorio, ma li modulano in maniera meno diretta ma importante e li orientano verso la produzione in realtà di sostanze che hanno un'azione di ri-bilanciamento perché hanno un'azione anti-infiammatoria.

Quindi questa azione protettiva degli Omega-3 si esercita veramente a 360 gradi dal cervello alle ossa, passando attraverso sostanzialmente tutti i tessuti del nostro organismo.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Erboristeria Arcobaleno
Responsabile account:
Gentilin Maria Cristina (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere