ONEOFMANY in Triennale Milano per parlare di infertilità
Domenica 8 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 21.00 Triennale Milano (Agorà), Viale Emilio Alemagna, 6 - 20121 Milano MI
Evento organizzato da Loredana Vanini, fondatrice di ONEOFMANY, insieme a medici specializzati in Pma per un dialogo aperto sulle varie sfaccettature dell’infertilità.
Per l’occasione verrà lanciato il nuovo ONEOFMANY MAGAZINE e i partecipanti potranno prendere parte a un’opera collettiva
Evento gratuito con iscrizione obbligatoria www.oneofmany.it
Domenica 8 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 21.00 la Triennale Milano ospita l’evento organizzato da Loredana Vanini, fotografa e fondatrice del movimento ONEOFMANY, per mettere in luce il tema dell'infertilità, senza mezzi termini e senza tabù.
L’incontro, gratuito su prenotazione, vedrà il coinvolgimento di diversi medici specializzati in Pma (ginecologi, andrologi, embriologi, biologi esperti della nutrizione, psicoterapeuti, agopuntori). Sul palco: Valeria Valentino, Elisabetta Casaletti, Francesco Di Pierro, Alberto ferlin, Lidia Rota, Chiara Torresetti, Marina Bellavia che dialogheranno con il pubblico. Durante l’incontro verranno proiettate le foto tratte dal libro UNADELLETANTE – ONEOFMANY che raccontano le storie di 99 donne + una, pubblicato nel 2020 da Loredana Vanini.
In questa occasione i presenti, donne e uomini, potranno partecipare, testimoniando di essere ONEOFMANY, posando di profilo per una foto, scattata da Loredana Vanini. Dallo scatto verrà poi creata un’opera fotografica digitalizzata che verrà stampata nel formato 30x30 cm e che potrà essere acquistata in seguito. Contribuendo a quest’opera, pensata proprio per l’evento in Triennale, chi vorrà potrà con questo gesto contribuire all’eliminazione del tabù di essere infertili. Entrando cosi a far parte di un movimento rivoluzionario, contro la vergogna.
Durante la serata verrà inoltre lanciato il nuovo magazine online ONEOFMANY MAGAZINE che nasce dall’esigenza di trovare un metodo intuitivo e puntuale per fare informazione attraverso articoli di professionisti che basano il loro lavoro su evidenze scientifiche. Google è pieno di articoli dalla dubbia veridicità e provenienza che provocano nei pazienti inutili allarmismi e diagnosi generalizzate.
ONEOFMANY MAGAZINE nasce per facilitare chi ha la necessità di informarsi rispetto dubbi e paure legati al percorso d’infertilità e non solo. Non sarà infatti uno spazio strettamente legato all’infertilità, ma si parlerà di uomini, di donne, di lavoro, di maternità, attraverso formati testuali e anche visivi e video – supportati dalla recente apertura del canale YouTube di ONEOFMANY.
Ogni giorno 5 giorni su 7 sarà online un nuovo articolo. In occasione di questo evento in Triennale, verrà stampata in edizione limitata e in formato cartaceo il primo numero del magazine, che verrà regalato a tutti i partecipanti.
Una serata di condivisione, divertimento e formazione dedicata a chi già fa parte della community di @oneofmany____e (12.000 persone che si incontrano regolarmente online e offline) e a chi vuole scoprirla. C’è un aspetto che accomuna l’esperienza di moltissime donne nel percorso che comincia con la diagnosi di infertilità, ed è la difficoltà a parlarne.
“Mettiamo tutte la faccia e normalizziamo questo tema che ancora viene vissuto da moltissime coppie come un tabù – afferma Loredana Vanini - E questo non è più accettabile, anche perché l’infertilità è una patologia destinata a crescere per diverse ragioni sociali, e fra lutto biologico, fecondazione medicalmente assistita (Pma), impegni economici e disagi psicologici, l'informazione è l'unico mezzo che abbiamo per diventare consapevoli e libere di scegliere”.
ONEOFMANY è un movimento nato nel 2020, con l’uscita del libro UNADELLETANTE – ONEOFMANY, il cui scopo è normalizzare l’infertilità attraverso la divulgazione e il sostegno di medici professionisti esperti Pma, con l’intuizione che la consapevolezza sia il vero strumento per aiutare concretamente le coppie infertili. Nato da un’idea di Loredana Vanini, fotografa romana e per 7 anni paziente Pma, che inizia a coinvolgere altre donne realizzando il primo fotolibro che parla d’infertilità. Il suo ritratto e quello di altre 99 donne tra Italia e Inghilterra che non vogliono vergognarsi, che si raccontano attraverso piccoli aneddoti dal taglio leggero, un’opera corale per dare tanti volti all’infertilità, per far riconciliare queste donne con la propria femminilità e per far sentire meno sole coloro che la diagnosi l’hanno appena ricevuta. ONEOFMANY cerca di essere una bussola per chi entra in questo mondo e si pone in maniera inclusiva, nel suo coinvolgere e rivolgersi anche a coppie omosessuali e madri single. Presenti accanto alla fondatrice, un team di professionisti esperti e motivati, coinvolti per condividere con sensibilità e senza pregiudizio le proprie conoscenze in materia di infertilità e preservazione della fertilità.
Combattiamo insieme il tabù dell'infertilità. IN TANT* FACCIAMO LA DIFFERENZA!
#unadelletante #oneofmany