Online il nuovo sito della Dott.ssa Nadia Barberis
Visitando il sito della Dott.ssa Barberis, psicologa e psicoterapeuta, è possibile richiedere informazioni e prendere appuntamento per consulenze psicodiagnostiche, sostegno psicologico e psicoterapia psicoanalitica.
Secondo uno studio promosso dal Centro di Documentazione dell'Ufficio Regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/EURO), sarebbero in diversi milioni gli italiani che hanno sofferto nel corso della propria vita di una malattia mentale: circa una persona su cinque.
Tra le più frequenti malattie mentali vanno prese in considerazione le seguenti:
- la depressione;
- le fobie;
- i disturbi post-traumatici da stress;
- l'ansia ;
- gli attacchi di panico;
Fino a pochi decenni fa prevaleva l'idea che alla base dei disturbi di questo tipo ci fossero degli squilibri chimici del cervello, e che quindi la cura migliore fosse la terapia farmacologica. Da qualche anno, fortunatamente, questa teoria inizia ad apparire sempre meno convincente agli occhi di tutti.
Secondo l'opinione di personaggi molto autorevoli, supportati da diversi studi eseguiti negli ultimi anni, ad avere l'effetto decisivo sul miglioramento del paziente è il rapporto che si stabilisce fra il paziente stesso e il curante nel corso della terapia.
Non è un caso che l'importanza del rapporto interpersonale fosse già stata ben compresa da Sigmund Freud, il fondatore della psicoanalisi.
Il neurologo austriaco aveva iniziato utilizzando durante le sue sedute la tecnica dell'ipnosi, per poi passare progressivamente verso tecniche meno dirette e invasive, con lo scopo di fare emergere le reali ragioni di disturbi che non avevano apparentemente nessuna causa organica.
Da Freud in poi sono stati fatti passi da giganti in questa direzione, raggiungendo risultati sempre più convincenti.
La psicoterapia è un mestiere complesso: un buon terapeuta non si limita ad applicare le tecniche imparate, ma si lascia guidare dall'intuizione, che deriva dalle esperienze personali e umane, oltre che dalle pure conoscenze teoriche acquisite durante gli studi.
Per questo motivo deve essere posta molta attenzione nella scelta dello psicologo o psicoterapeuta più adatto al proprio caso. Il rapporto che verrà a crearsi sarà fondamentale per raggiungere la guarigione.
La Dott.ssa Nadia Barberis ha il proprio studio a Messina, dove offre consulenze psicodiagnostiche, sostegno psicologico, psicoterapia psicoanalitica, sia per l'individuo che per la coppia.
Si occupa, in particolar modo, delle problematiche legate ad abuso, anoressia, ansia, attacchi di panico, bulimia, depressione, difficoltà legate allo sviluppo dell’identità personale, difficoltà relazionali, dipendenza affettiva, disturbi di personalità, elaborazione del lutto, fobie, ipocondria, ludopatia, nevrosi, problematiche di coppia, stress e trauma psicologico.
Tramite il sito web è possibile chiedere informazioni oppure prendere un appuntamento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere