OpenOffice 3.2 Plus KIT Windows 7 Vista
Il KIT Plus arricchisce notevolmente la versione originale di OpenOffice, con moltissimi modelli, clip-arts, font e macro che ne esaltano l'usabilità e lo rendono ancora più efficiente ed efficace. Il KIT Plus è un file .zip. Dopo le istruzioni per l'installazione sotto Windows XP ecco quelle per utilizzarlo in Seven e Vista ...
Il KIT Plus arricchisce notevolmente la versione originale di OpenOffice, con moltissimi modelli, clip-arts, font e macro che ne esaltano l'usabilità e lo rendono ancora più efficiente ed efficace. Il KIT Plus è un file .zip. Dopo le istruzioni per l'installazione sotto Windows XP ecco quelle per utilizzarlo in Seven e Vista ...
Ovviamente prima di installare il Kit dovete avere installato OpenOffice3 nel vostro computer, quindi per l'installazione ed i manuali su OpenOffice e Writer, con tante videoguide in italiano:
OpenOffice3 con 19 videoguide: Manuale
Writer3 facile con 20 videoguide Manuale
Importante
Ho già realizzato la guida su come installare il Kit sotto Ubuntu e sotto Windows XP. Per l'installazione sotto Windows Seven e Vista, le cose sono molto simili, pur cambiando alcune modalità e percorsi che di seguito illustrerò. Per avere l'elenco delle migliorie che il Kit apporta e per le modalità d'installazione si rimanda alla pagina:
OpenOffice 3.2.0 - Plus - KIT per Windows
Nella pagina indicata troverete il link per il download del Kit e le videoguide necessarie per ben compredere come procedere. Si invita, quindi ad una attenta visione di tale pagina. Adesso vedremo le differenze che incontreremo in Windows Seven, rispetto ad XP.
Rendere visibili le cartelle nascoste e di sistema
Nella sottostante immagine viene indicato il percorso per rendere visibili cartelle e file nascosti e di sistema. Basta seguire il percorso secondo l'ordine crescete dei numeri. Al punto 4 selezionate: Visualizza cartelle, file e unità nascosti. Al punto 5, togliete la spunta a: Nascondi file protetti di sistema (consigliato). A questo punto riavviando Esplora risorse potrete vedere quanto prima era invisibile.
File e cartelle nascoste in Windows Seven
Click sull'immagine per ingrandirla
Rinominare la cartella originale ed inserire il Kit
Dopo avere aperto Esplora risorse (punto 1 dell'immagine sovrastante), portatevi sul disco dove avete installato Windows Seven (punto 1 della sottostante immagine). Seguite il percorso numerico in modalità crescente. Al punto 2 non troverete Antonio, ma il vostro nome utente. All'interno della cartella Roaming (punto 5), troverete la cartella che interessa, ossia: OpenOffice.org. Dovete rinominare tale cartella (nell'esempio è stata rinominata in --OpenOffice--.org, ma voi potete rinominarla come volete). In ultimo vi basterà incollare la cartella OpenOffice.org che otterrete dalla decompressione (file .zip) del Kit-Plus.
File e cartelle nascoste in Windows Seven
Click sull'immagine per ingrandirla
Attenzione prima di rinominare la cartella OpenOffice.org, bisogna chiudere tutte le applicazioni relative alla suite (OpenOffice). Andate pure in basso a sinistra (vicino all'orologio di Windows) e dovreste trovare una icona relativa ad OpenOffice. Click col destro e scegliete di Terminare Quik Starter (si tratta di una applicazione di OpenOffice). A questo punto, se vi fosse, ancora, impedito di rinominare la cartella (cosa improbabile), potete installare un piccolo ed utilissimo programmino, che potrebbe farvi moto comodo, anche in altre occasioni (virus, ecc..). Parlo di Unlocker che con un semplice click sbloccherà la cartella facendovela rinominare. Per il download e per le istruzioni in italiano vi rimando alla pagina:
Unlocker
OpenOffice 3.2.0 plus portable
Abbiamo realizzato anche la versione portable completa di OpenOffice 3.2.0
Versione Portable-USB
Per Windows XP - Vista - Seven
Per il download, le immagini e maggiiiori notizie, si rimanda al link dell'approfondimento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere