MUSICA
Comunicato Stampa

Opera prima di Nazarin La mattanza dei diavoli

23/12/13

La Mattanza dei diavoli è il primo album di Nazarin, pseudonimo o alter ego di Salvo Ladduca, (già Marlowe), uscito di recente per l’etichetta Viceversa Records di Catania e distribuito da Audioglobe.

FotoLa Mattanza dei diavoli è il primo album di Nazarin, pseudonimo o alter ego di Salvo Ladduca, (già Marlowe), uscito di recente per l’etichetta Viceversa Records di Catania e distribuito da Audioglobe.

Il disco è stato registrato in un vecchio casolare immerso nei campi dei Monti Iblei da Carlo Natoli (Gentless3) e masterizzato da Carl Saff negli studi Carl Saff Mastering Engineer di Chicago (USA).

Nazarin è il nome d’arte scelto per il suo esordio da solista da Salvo Ladduca, cantante, chitarrista e fondatore dei Marlowe e membro de l’Arsenale - Federazione Siciliana delle Arti e della Musica. Dopo l'ultimo disco con i Marlowe "Fiumedinisi", risalente al 2010, e dopo tante preziose collaborazioni (Hugo Race, Cesare Basile, Mick Harvey, Jon Spencer, Michael Rother & Dieter Moebius, Angela Baraldi, Marta Collica, Dead Meadows, Boxeur The Coeur, Songs for Ulan), Nazarin si permette di dare maggiore spessore ed espressione alla sua anima folk, già percepita nei dischi del gruppo siciliano.

L’interessante artista, amante del cinema d’autore, ha voluto scegliere, a conferma di ciò, il titolo di un film di Luis Buñuel, “Nazarin” appunto, che ha come protagonista un giovane predicatore che affronta le ombre di una società indolente e degradata. Il Nazarin di Buñuel, si lega, nell’immaginario del cantautore siciliano, ad alcuni “predicatori” della musica folk americana, figure di vagabondi nudi, cantastorie che si vestono di semplicità unica e di determinante eleganza e maestria.

Un disco realizzato all’insegna della passione e sincerità, caratterizzato da sonorità d’oltremanica. Note che si rincorrono e che fanno da tappeto a testi che raccontano di esistenze difficili, di viaggi tortuosi intrisi di speranza, nonostante le ansie ed inquietudini.

TRACKLIST
01 – Veglia sui nostri figli
02 – Radice mangia radice
03 – Un intero giorno
04 – Sugli aghi
05 – Tre lune
06 – Partinico
07 – Per quello che ho fatto
08 – Una preghiera semplice
09 – La mattanza dei diavoli



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Chez Mimi'
Responsabile account:
Pippo Augliera (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere