ORO Caffè tra i soci fondatori del nuovo “Consorzio di tutela del caffè espresso Italiano tradizionale”
La torrefazione friulana ORO Caffè, specializzata nella selezione, tostatura e miscelatura dei migliori caffè del mondo, è tra i 16 soci fondatori del “Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale”, la nuova realtà associativa voluta ed istituita per valorizzare e al contempo tutelare l’autentico caffè espresso Made in Italy.
Lunedì 15 settembre 2014, a Conegliano (TV), si è tenuta l’assemblea per la costituzione del “Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale”, realtà associativa voluta ed istituita da imprenditori, torrefattori e aziende operanti nel settore, aderenti al “Gruppo Triveneto Torrefattori Caffè”, per la valorizzazione e tutela dell’autentico espresso Made in Italy.
Tra i soci fondatori, anche la friulana ORO Caffè, specializzata nella selezione, tostatura e miscelatura dei migliori caffè del Mondo e prima in Italia ad importare il caffè tailandese equosolidale Doi Chaang.
“Siamo molto orgogliosi di prendere parte a questo grande progetto che riunisce alcune delle più importanti aziende italiane operanti nel settore” – afferma Elisa Toppano, export e marketing manager di ORO Caffè, che continua – “Da sempre siamo impegnati nella promozione della vera cultura del caffè espresso, dal chicco fino alla tazzina, e siamo fiduciosi che attraverso questo Consorzio potremo garantire ed innalzare la qualità del nostro espresso italiano, così amato in tutto il Mondo.”
Prossimo traguardo del Consorzio sarà ottenere la certificazione UNESCO per l’inserimento dell’espresso italiano tra i Patrimoni dell’Umanità, un obiettivo fortemente voluto e sostenuto anche da ORO Caffè.
ORO Caffè – www.orocaffe.com – facebook.com/espressoorocaffe
ORO Caffè, che fonda le sue radici come marchio nel 1972, grazie allo spirito imprenditoriale di Chiara e Stefano Toppano diventa nel 1987 un’azienda specializzata nella selezione, tostatura e miscelatura dei migliori caffè del mondo. Nella sede di 2.400 metri quadri situata a Tavagnacco (UD), ORO Caffè utilizza caffè di famiglia Arabica, provenienti da America Centrale, Sudamerica e Africa, e caffè di varietà Robusta, provenienti da India e Vietnam, per una produzione massima giornaliera che può arrivare fino a 6 mila chilogrammi di caffè, in grani o macinato. Tra i precursori in Europa a sposare il progetto “Beyond Fair Trade”, ORO Caffè inizia dal 2014 ad integrare nelle sue pregiate miscele il caffè thailandese Doi Chaang, un esclusivo 100% arabica, biologico ed equosolidale. Oggi ORO Caffè è gustato in oltre mille locali in Italia ed è già presente in 30 Paesi all’estero, tra cui Canada, Germania, Arabia Saudita, Malesia e Ucraina
Per ulteriori info:
BLU WOM
www.bluwom.com | Udine – Milano Tel. 0432 886638
Resp.Ufficio stampa: Laura Elia laura.elia@bluwom.com