Ossitaglio: tutti i vantaggi per il taglio industriale
L'ossitaglio è una tecnologia di taglio industriale che utilizza un getto di ossigeno ad alta pressione e temperatura per tagliare il metallo...
Applicazione dell'ossitaglio può essere automatizzata, permettendo di ottenere una maggiore precisione e ripetibilità nella produzione. Inoltre, l'ossitaglio può essere utilizzato per tagliare forme complesse con facilità, il che lo rende particolarmente adatto per la produzione di pezzi di forma irregolare. Il processo di taglio viene programmato utilizzando un software CAD/CAM (Computer-Aided Design/Computer-Aided Manufacturing) che permette di creare il modello tridimensionale del pezzo da tagliare e di generare il codice di programma per la macchina CNC. La macchina CNC può quindi tagliare il metallo in modo preciso e ripetibile, senza la necessità quindi di interventi manuali da parte dell'operatore. L'ossitaglio offre numerosi vantaggi rispetto ad altre tecnologie di taglio, come la flessibilità e la capacità di lavorare con materiali di spessore elevato. Tuttavia, presenta anche alcune limitazioni, tra cui ricordiamo in particolare la produzione di bordi ruvidi e l'impossibilità di tagliare materiali come la plastica o il vetro.L'ossitaglio è una tecnologia di taglio industriale che utilizza un getto di ossigeno ad alta pressione e temperatura per tagliare il metallo. Questa tecnologia viene utilizzata in molti settori, tra cui la produzione di automobili, l'aerospaziale, la costruzione di navi e la produzione di attrezzature pesanti. L'ossitaglio viene utilizzato soprattutto per tagliare materiali di spessore elevato, come acciaio e alluminio, ma può essere utilizzato anche per tagliare altri materiali, come il rame oppure ad esempio il bronzo.
Applicaizone automatizzata dell'ossitaglio
Per l'applicazione dell'ossitaglio automatizzata vengono utilizzate macchine CNC (Controllo Numerico Computerizzato) specifiche per l'ossitaglio. Queste macchine sono dotate di un sistema di controllo numerico computerizzato che permette di programmare il processo di taglio e di ottenere una maggiore precisione e ripetibilità nella produzione.
Le macchine CNC per l'ossitaglio sono dotate di una testa di taglio che contiene una cannula per l'ossigeno, una sorgente di gas ad alta pressione e una torcia per la regolazione del flusso di gas. Il getto di ossigeno ad alta pressione viene diretto sul metallo da tagliare, creando una reazione chimica che porta alla fusione del metallo e alla formazione di una fessura di taglio.
Il ruolo dei software CAD/CAM
Vantaggi dell'ossitaglio