Ottobre in fattoria
Domenica 12 e 19 ottobre Latterie Vicentine rinnova l’appuntamento con le fattorie aperte per riscoprire la genuinità del mondo contadino attraverso laboratori didattici, passeggiate in campagna e degustazioni
Considerato il successo delle passate edizioni, Latterie Vicentine ripropone il 12 e il 19 ottobre la manifestazione “Fattorie aperte”, dedicata alle famiglie e pensata per la scoperta e promozione del territorio. Un’occasione per trascorrere una giornata immersi nella natura e nelle antiche tradizioni.
Il programma autunnale è ricco di iniziative come le visite guidate alle aziende agricole, percorsi tra boschi, vigneti e frutteti, degustazioni di specialità tipiche, attività ludiche per i più piccoli. Sarà un’esperienza concreta nella realtà contadina, un mondo affascinante e ricco di storie interessanti, che si potranno toccare con mano attraverso i laboratori didattici: si potrà vedere da vicino la mungitura, assistere alla produzione del formaggio con il casaro, realizzare il cuscino profumato, trapiantare le erbe aromatiche. Il progetto è nato per far conoscere l’origine e la storia dei prodotti che consumiamo e valorizzare il ruolo primario del lavoro di agricoltori e allevatori locali.
Aderiscono al progetto l’Azienda Agricola La Meridiana di Vicenza (12 ottobre), l’Azienda Agricola Maistrello Marcellino di Grumolo delle Abbadesse (12 ottobre), L’Azienda zootecnica e florovivaistica Agriflor di Tezze sul Brenta, l’Azienda Agricola Carlan Agnese di Longare (19 ottobre). Ogni fattoria ha ideato un programma speciale scaricabile anche dal sito www.latterievicentine.it. L’evento è ad ingresso libero e non serve la prenotazione.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere