'Paesaggi d’Autore. Itinerari sul Po': alla scoperta dell’universo Po tra fotografia, letteratura, cinema ed enogastronomia
E’ dedicato al Grande Fiume visto attraverso la letteratura, la poesia, il cinema, il “quaderno di viaggio” promosso dall'Assessorato al Turismo e Commercio della Regione Emilia Romagna, realizzato da Edizioni Diabasis – Il libro presentato nell’ambito della 2a Borsa del Turismo Fluviale e del Po, promossa da Confesercenti Emilia Romagna a Guastalla (RE) dal 15 al 17 aprile – Tra suggestive immagini, citazioni d’autore e un excursus nei luoghi del Po prestati al grande schermo, quattro itinerari nelle province bagnate dal Grande Fiume (Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Ferrara), con visite a musei e luoghi ricchi di storia e fascino, tappe enogastronomiche e itinerari nella natura
Il fascino del Po visto attraverso le sue indimenticabili atmosfere rarefatte, i racconti delle sue genti, le sue antiche tradizioni e la sua tavola dai sapori decisi; descritto attraverso i versi di Ludovico Ariosto, gli ironici personaggi di Giovannino Guareschi, lo sguardo sottile di Giorgio Bassani, le note energiche di Giuseppe Verdi e la pittura “primitiva” di Antonio Ligabue. E ancora il Po raccontato attraverso i luoghi che il grande fiume ha prestato al cinema, da "Ossessione" di Visconti a "Il Mestiere delle Armi" di Ermanno Olmi.
Uno scenario tutto da scoprire, attraverso itinerari nei gioielli d’arte e natura che il Grande Fiume bagna: da Piacenza a Ferrara, da Reggio Emilia a Parma.
Tutto questo è “Paesaggi d’autore. Itinerari sul Po”, progetto editoriale promosso dall'Assessorato al Turismo e Commercio della Regione Emilia Romagna e realizzato da Edizioni Diabasis. Il libro -realizzato nell’ambito dei Progetti interregionali di sviluppo turistico (L.135/01) “Valorizzazione turistica fiume PO” e “Itinerari nei Paesaggi d’Autore”, con il finanziamento del Dipartimento per lo sviluppo e la Competitività del Turismo - Presidenza del Consiglio dei Ministri- è stato ufficialmente presentato alla stampa venerdì 15 aprile, nell’ambito delle iniziative per la 2a Borsa del Turismo Fluviale e del Po, promossa da Confesercenti Emilia Romagna (Guastalla 15-17 aprile).
Quattro sezioni e 185 pagine ricche di suggestive immagini d’autore, citazioni, racconti e aneddoti del passato, “cuciti” insieme dai testi dello scrittore e saggista Alessandro Sistri, per raccontare quel “mondo piccolo” (come definiva il territorio del Po Giovannino Guareschi), dentro il quale si cela un universo infinito fatto di luci e atmosfere, genti dai modi schietti e generosi, tradizioni e riti che ancora sopravvivono, sapori decisi ed inimitabili.
Non mancheranno di suscitare l’interesse del lettore il capitolo intitolato “Viaggi d’artista”, dove il Po è raccontato attraverso cinque celebri figli delle sue terre (Ludovico Ariosto, Giuseppe Verdi, Giovannino Guareschi, Antonio Ligabue e Giorgio Bassani), e quello intitolato “Viaggi da cinema”, dove il grande fiume è visto attraverso le tante pellicole ambientate sulle sue sponde, da Novecento di Bernardo Bertolucci a Radiofreccia del cantante-regista Ligabue, dalla saga di Don Camillo e Peppone a Il Mestiere delle Armi di Ermanno Olmi, passando per Il Giardino dei Finzi Contini di Vittorio de Sica e Ossessione di Luchino Visconti.
Un libro che è un vero e proprio quaderno di viaggio, grazie agli itinerari suggeriti, nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Ferrara, ognuno ricco di indicazioni per la scoperta dei luoghi navigando sul fiume, soste in musei, monumenti e località, itinerari naturalistici nei parchi e tappe golose. Per ulteriori informazioni: www.paesaggidautore.it www.visitporiver.it
Ufficio Stampa Apt Servizi Emilia Romagna – Tel. 0541.430190 – www.aptservizi.com