Panettone d'estate - reggio calabria - 30 luglio 2017
La promozione del lievitato più importante d’Italia proposta in un contesto estivo, lontano dalle tradizioni natalizie e ospitato in una location di particolare rilievo: questa la nuova avventura degli organizzatori della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro, principale manifestazione che promuove il vero Made in Italy nel settore dei lievitati.
La promozione del lievitato più importante d’Italia proposta in un contesto estivo, lontano dalle tradizioni natalizie e ospitato in una location di particolare rilievo: questa la nuova avventura degli organizzatori della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro, principale manifestazione che promuove il vero Made in Italy nel settore dei lievitati.
Il 30 luglio 2017 a Reggio Calabria presso il Circolo del Tennis “Rocco Polimeni” si accenderanno i riflettori de “Il Panettone d’Estate”. Dopo l’esperienza legata al mondo dell’organizzazione di grandi eventi legati al panettone ed al pandoro, con all’attivo più di 100.000 visitatori nel corso degli anni, i promotori della kermesse nazionale, hanno accolto il monito dei principali produttori artigianali di lievitati, che stanno orientando il mercato verso la destagionalizzazione dei prodotti.
Il mercato dei lievitati, in questi ultimi anni, si è focalizzato sulla genuinità del panettone, facendo della qualità e artigianalità i suoi punti di forza.
Il consumo di panettone in Italia è legato, nell’immaginario collettivo, ad un particolare periodo dell’anno che coincide con le festività natalizie.
L’organizzazione della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro di comune accordo con i principali Maestri Pasticceri vuole andare oltre, vedendo il lievitato più famoso d’Italia lontano dalle ricorrenze tradizionali; nasce così l’idea de “Il Panettone d’Estate”, serata estiva di dibattiti, degustazioni e promozione.
L’evento, si svolgerà domenica 30 luglio 2017 presso il prestigioso Circolo del Tennis “Rocco Polimeni” di Reggio Calabria, che ha avuto la sensibilità di sposare il progetto.
La serata, sarà unica nel suo genere per due motivi: in primis la promozione del panettone anche in un periodo non convenzionale e per la splendida cornice che ospiterà la manifestazione quella di Reggio Calabria, città piena di storia che saprà trasmettere il messaggio che gli organizzatori ed i produttori vogliono rivolgere al grande pubblico.
Saranno presenti alcuni dei Maestri Pasticceri d’Italia del circuito della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro che avranno il piacere di creare un momento d’incontro con il pubblico attraverso un dibattito sulla destagionalizzazione del prodotto seguito da degustazioni di panettoni in versione estiva. Anche in questa occasione l’organizzazione porrà l’accento sull’eccellenza che rappresenta il nostro Made in Italy.
Per ogni comunicazione ed informazioni in merito all’evento, si può inviare una e-mail a: stampa@panettonepandoro.com o tramite l’Infoline: 347/1415224. Maggiori informazioni ed il programma verranno rilasciati sul sito web www.panettonepandoro.com dove potrete trovare tutte le informazioni e gli aggiornamenti in tempo reale.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere