EVENTI
Comunicato Stampa

Parte il Roadshow di Panasonic

17/11/11

Tre le tappe. Protagonista il sistema Full-IP NS1000 per l’ottimizzazione delle comunicazioni aziendali. Si apre l’era del “network-based office”.

Si inaugura oggi a Roma il Roadshow itinerante organizzato da Panasonic che toccherà poi le città di Milano e Padova rispettivamente il prossimo 22 e 24 novembre. Gli eventi in programma sono stati pensati per presentare ai Partner le eccezionali potenzialità della nuova piattaforma Full-IP NS1000, la soluzione in grado di implementare i sistemi di comunicazione aziendali razionalizzando i supporti a disposizione e incrementando la qualità dei servizi. Gli installatori, i reseller e i System Integrator potranno finalmente entrare nella nuova era del “network-based office” esaminando le numerose caratteristiche che rendono NS1000 lo strumento ideale per far fronte a cinque sfide delle aziende moderne di ogni dimensione: adeguarsi rapidamente alle nuove frontiere tecnologiche, far crescere il proprio business, aumentare la collaborazione tra i dipendenti, agevolare lo scambio delle informazioni in mobilità e usufruire di innovative applicazioni integrate.

NS1000: ”semplicemente” dà di più

La parola d’ordine è: ottimizzazione delle comunicazioni aziendali. NS1000 è stato pensato e progettato per rispondere a questa precisa esigenza. L’architettura si basa su tecnologie SIP e IP e coniuga sofisticate funzioni di Unified Collaboration and Communication, comprese applicazioni desktop, messaggistica vocale e un sistema di risposta vocale interattiva. Di fatto NS1000 rappresenta una suite completa che unisce il sistema di telefonia e di comunicazioni di rete con applicazioni integrate avanzate utilizzabili con telefoni fissi, wireless e softphone. L’abile combinazione di componenti sia hardware che software consente di rendere questa piattaforma scalabile e perfettamente adattabile a ogni singola necessità. In qualità di Server, questa soluzione ha una connettività che si adatta a esigenze di espansione con un supporto flessibile in base al numero di utenti, da 1000 a 8000 (reti Q-SIG). Panasonic dota il server di un’interfaccia CTI (Computer Telephony Interface) ad alta capacità di integrazione con gli altri strumenti aziendali. Grazie a questa funzione, gli utenti possono accedere ai dati dei clienti tramite CRM in modo ancora più immediato e intuitivo. A conferma della propria versatilità, la piattaforma offre servizi di Unified Messaging, coordinando diversi canali di comunicazione e sfruttando software avanzati come Communication Assistant, la suite di comunicazione unificata disponibile in quattro versioni. Infine, NS1000 rappresenta anche un eccellente strumento VoIP che include tutto ciò che serve per funzionare con i telefoni cellulari e con i principali client di posta elettronica come Outlook, Exchange, Lotus Notes etc. L’abbinamento perfetto rimane quello con i terminali SIP della linea UT, i telefoni che uniscono i benefici delle chiamate ad alte prestazioni VoIP HD tramite Internet, le funzionalità dei telefoni aziendali e la gestione web-based.



A proposito di Panasonic
Panasonic Corporation è leader mondiale nello sviluppo e commercializzazione di prodotti di elettronica per rispondere all’ampia gamma di esigenze espressa dai consumatori finali, dalle aziende e dall’industria. Con sede principale a Osaka, Giappone, nell'anno fiscale precedente (concluso il 31 marzo 2010) il gruppo ha realizzato un fatturato netto complessivo di 7,42 miliardi di yen (79,4 miliardi di dollari USA o 56,6 miliardi di euro). Le azioni della società sono quotate alla borsa di Tokyo, Osaka, Nagoya e New York (NYSE: PC). Le filiali europee di Panasonic includono fabbriche, società di marketing, filiali commerciali, rappresentanti di vendita autorizzati e centri di ricerca e sviluppo. In totale più di 15.000 persone lavorano nei paesi europei. La Business Unit Panasonic System Networks Europe (PSNE), istituita il 1 ottobre 2009, raccoglie soluzioni di stampa di documenti, sistemi per la sicurezza, prodotti PBX, lavagne elettroniche e scanner. Questa BU nasce dalla volontà di Panasonic di creare soluzioni complete basate sui prodotti e i servizi migliori per le aziende. La BU PBX, parte di PSNE, commercializza soluzioni per le Unified Communication grazie all’ampia gamma di piattaforme di comunicazione aziendale. La BU Security, parte di PSNE, offre soluzioni per la videosorveglianza con una gamma completa di telecamere IP (I-Pro Smart HD) e analogiche. Panasonic si affida ad una rete di rivenditori altamente qualificata che vendono i suoi prodotti e soluzioni per le aziende, fornendo loro soluzioni su misura per le loro esigenze.

Per ulteriori informazioni sull’azienda e sul marchio Panasonic, visitare il sito http://www.panasonic.it/

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Naper Multimedia
Responsabile account:
Zoe Perna (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere