ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Parte la seconda edizione del concorso letterario 'Sospirolo tra leggende e misteri'

07/05/11

Protagonisti i vecchi alberi, le creature fantastiche che abitano il bosco, il legame magico-simbolico tra uomo e natura Abbinato a “Spettacoli di Mistero 2011”, dedicato ai residenti in Veneto

E’ ufficiale: il concorso letterario “Sospirolo tra leggende e misteri” torna anche quest’anno con la seconda edizione.

Pro Loco “Monti del Sole” e Comune di Sospirolo riconfermano l’appuntamento dopo il successo del debutto che ha visto arrivare l’anno scorso oltre 70 racconti da tutte le Province venete.

Penna alla mano, i partecipanti, residenti in Veneto, dovranno comporre stavolta dei racconti brevi inediti (massimo 8000 battute) ispirati ai misteri che circondano i vecchi alberi, alle creature fantastiche che abitano il bosco, al legame magico-simbolico che unisce uomo e natura.

Due le sezioni: ragazzi (fino a 18 anni) e adulti (oltre i 18). Le opere (6 copie cartacee più cd) dovranno pervenire in un plico - contenente una busta chiusa con le generalità dell’autore - spedito all’indirizzo: Concorso letterario Pro Loco Monti del Sole, Via Gron 43, 32037 Sospirolo (BL).

I vincitori delle due sezioni riceveranno un premio di 250 euro ciascuno e attestato di partecipazione. I testi saranno inoltre pubblicati sul mensile “Il Veses”; confezioni di formaggio “Vecchia Cornia” e altri prodotti locali andranno ai segnalati.

La premiazione si terrà a Sospirolo il 6 novembre in occasione dell’evento regionale “Spettacoli di Mistero 2011” che coinvolgerà quest’anno il centro storico del paese e l’affascinante bosco nei pressi della Chiesa, con il grande tiglio e altri alberi maestosi dai quali il tema trae ispirazione.

“Si era pensato a una periodicità biennale ma, visto il forte richiamo dei misteri anche fuori Provincia, ci siamo sforzati per proporre una nuova traccia” spiega il Presidente Francesco Bacchetti. “Il concorso, e insieme le giornate di novembre dedicate ai misteri, ci consentono di valorizzare luoghi a volte nascosti del territorio sospirolese e promuoverli anche fuori Belluno”.

L’appuntamento vede il patrocinio di Regione, Provincia, Comitato Unpli Veneto, Latteria di Camolino e il Veses.

C’è tempo fino al 31 agosto; la partecipazione è gratuita.

Info al 338 4677367 o a proloco@sospirolo.net. Regolamento e tema completi su www.sospirolo.net e su Facebook nel gruppo “Amici della Pro Loco Monti del Sole”.






Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pro Loco
Responsabile account:
Federico Brancaleone (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere