EVENTI
Comunicato Stampa

Partecipa al Viscom Maker Campus

19/09/12

Ti aspettiamo al padiglione Roland per imparare facendo, aumentare la diversità, celebrare l'interazione tra pari e connettere tribù. Un’occasione unica di crescita per gli operatori del settore della stampa digitale e la comunicazione visiva.

Roland DG Mid Europe presenta al Viscom 2012 l'area Viscom Maker Campus, un'iniziativa di grandissima innovazione che nasce dalla collaborazione tra Roland e Viscom Italia e che rappresenta una vera novità nell'ambito delle manifestazioni fieristiche nazionali.

Gli obiettivi del Viscom Maker Campus, tutti rivolti al visitatore, sono quattro.

Il primo, imparare facendo. Il processo di apprendimento basato sull'esperienza non può mai essere esclusivamente teorico. Per imparare occorrono ripetute e costanti interazioni col mondo reale. Per questo, nel Campus, ci saranno sei aree con attrezzature di ogni genere, dove i visitatori potranno sviluppare e creare le proprie idee.

Il secondo, aumentare la diversità. Per favorire il verificarsi di fenomeni di serendipità (scoperta casuale di nuovi elementi) bisogna aumentare le occasioni di confronto tra persone e community diverse. L'area Campus si pone questo scopo grazie proprio all'eterogeneità delle realtà presenti.

Il terzo, celebrare l'interazione tra pari. L'apprendimento per imitazione, contrariamente a quanto si crede, promuove l'innovazione. Avere dei punti di riferimento disponibili nel condividere le esperienze sarà uno dei motivi che renderà memorabile questo evento.

Il quarto, connettere tribù. Nel Viscom Maker Campus sarà creata una sorta di "Rainforest" (foresta pluviale), caotica ma piena di vita e di nuove specie. Saranno stimolate le relazioni spontanee ed orizzontali intensificando gli scambi tra individui provenienti da diverse tribù, ma uniti in un unico obiettivo.

La connessione nel Viscom Maker Campus di operatori economici distanti tra loro, ha anche lo scopo di creare un network inclusivo, che acceleri l'innovazione nel mondo della comunicazione visiva.

A tale scopo, nel campus ci saranno diverse aree gestite da Artigiani Tecnologici Roland per creare stampe, t-shirt, gadget, oggetti e molto altro. Queste aree saranno combinate con le postazioni delle varie community ed università coinvolte nell'iniziativa, che daranno ai visitatori la concreta possibilità di esplorare mondi nuovi ed avere stimoli da iniettare all'interno del loro quotidiano.

Non solo prodotto, non solo servizi a corredo ma una concreta esperienza per accompagnare gli operatori nella loro crescita professionale ed economica. Un obiettivo che Roland, come marchio leader nella comunicazione visiva, vuole perseguire in maniera puntuale e in prima persona.

Queste le community e le università coinvolte nel Viscom Maker Campus:

Roba da grafici;
Grafici creativi;
Corel;
Colore Digitale;
Arduino;
Fabber in Italia;
Elettronica In;
Politecnico Milano - Milano Design Hub;
Accademia Belle Arti - L'Aquila;
Università di Camerino Unicam - Ascoli Piceno;
Università La Sapienza - Roma;
Università Ca Foscari -Venezia;
Artigiani Tecnologici.

Viscom Maker Campus - Padiglione 3 - Fiera Viscom Italia, 4-6 ottobre 2012, Fiera Milano Rho



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Norz Web Marketing
Responsabile account:
Francesca Norz (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere