Partizioni Facili Guida Windows e Ubuntu
Chi ha detto che partizionare è roba per esperti? Con le videoguide tutti possono farlo facilmente. Con molta semplicità e con software gratuito impareremo a ben partizionare il nostro Hard Disk. Salvare i nostri file personali in una partizione ad essi dedicata significa non perdere i dati nel caso il sistema operativo ci piantasse in asso e/o dovessimo reinstallarlo. Ecco cosa tratteremo: Partizioni come partizionare il disco rigido - Windows XP - Creare una Partizione Dati Windows 7 e Vista creare Partizione Dati - Ubuntu con partizionamento automatico - Ubuntu con il partizionamento manuale - Ubuntu e Windows autonomi in dual-boot …. Continua ….
Chi ha detto che partizionare è roba per esperti? Con le videoguide tutti possono farlo facilmente:
Partizioni come partizionare il disco rigido
Windows XP - Creare una Partizione Dati
Windows 7 e Vista creare Partizione Dati
Ubuntu con partizionamento automatico
Ubuntu con il partizionamento manuale
Ubuntu e Windows autonomi in dual-boot
Partizioni come partizionare il disco rigido
Partizioni come partizionare il disco rigidoPartizionare un disco rigido, per molti, è cosa da lasciare fare agli esperti. Vedremo che questo tabù è da sfatare. Con molta semplicità e con software gratuito impareremo a ben partizionare il nostro Hard Disk. Salvare i nostri file personali in una partizione ad essi dedicata significa non perdere i dati nel caso il sistema operativo ci piantasse in asso e/o dovessimo reinstallarlo...
Per la pagina completa con videoguide:
Partizioni come partizionare il disco rigido
Windows XP - Creare una Partizione Dati
Windows XP - Creare una Partizione DatiGrazie all'editore grafico di partizioni Gparted che è un software libero e gratuito, mostreremo, con degli esempi pratici, come partizionare al meglio il disco rigido, creando una partizione Dati. Avere una partizione DATI è cosa importantissima per non perdere i file personali, nel caso in cui il sistema operativo ci piantasse e/o dovessimo reinstallarlo...
Per la pagina completa con videoguide:
Windows XP - Creare una Partizione Dati
Windows 7 e Vista creare Partizione Dati
Windows 7 e Vista creare Partizione DatiAvere una partizione DATI è cosa di grande importanza per non perdere i file personali, nel caso in cui il sistema operativo ci piantasse e/o dovessimo reinstallarlo. Grazie all'editore grafico di partizioni Gparted (software libero e gratuito), mostreremo, con degli esempi pratici, come partizionare al meglio il disco rigido, creando una partizione Dati.
Per la pagina completa con videoguide:
Windows 7 e Vista creare Partizione Dati
Ubuntu con partizionamento automatico
Ubuntu con partizionamento automaticoInstallare Ubuntu col partizionamento automatico (guidato) è semplicissimo. Otterremo la massima velocità del sistema operativo con tutte le sue funzionalità. Possiamo installare Ubuntu da solo o insieme con altri sistemi operativi (Windows, Linux). I diversi sistemi operativi, eventualmente installati, saranno indipendenti ed all'avvio del computer sarà possibile scegliere quale di essi avviare.
Per la pagina completa con videoguide:
Ubuntu con partizionamento automatico
Ubuntu con partizionamento manuale
Ubuntu con partizionamento manualeDisporre di una partizione DATI è molto importante per non perdere i file personali, nel caso dovessimo reinstallare il Sistema Operativo. Con l'editore grafico di partizioni Gparted (software libero e gratuito), vedremo come partizionare il disco rigido per ospitare Ubuntu, una partizione Dati ed una partizione /home per preservare la configurazione...
Per la pagina completa con videoguide:
Ubuntu con il partizionamento manuale
Ubuntu e Windows autonomi in dual-boot
Ubuntu e Windows autonomi in dual-bootVedremo come partizionare il disco rigido per ospitare, autonomamente, Ubuntu, Windows (7, XP, Vista) ed una partizione Dati. Quindi procederemo con l'installazione di Ubuntu dopo l'installazione di Windows. Disporre di una partizione DATI è importante per non perdere i file personali, nel caso dovessimo reinstallare uno dei Sistemi Operativi...
Per la pagina completa con videoguide:
Ubuntu e Windows autonomi in dual-boot
Per le immagini e le videoguide si rimanda al link dell'approfondimento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere