Pasqua in tavola a Castell’Arquato: il Ristorante 'Da Faccini' presenta il suo menu di prodotti tipici piacentini
Tradizione e sapori sinceri per il pranzo pasquale nella trattoria a Castell’Arquato, in provincia di Piacenza.
Il pranzo di Pasqua è da sempre un’occasione speciale per riscoprire la tradizione a tavola. Ogni regione ha i suoi piatti e le sue ricette. Nei menu di Pasqua dei ristoranti di tutta Italia rivivono i sapori e i profumi di una volta, quelli unici che solo certa cucina casalinga di qualità sa ancora offrire.
La Pasqua al Ristorante “Da Faccini” è una tradizione speciale, rinnovata anno dopo anno dalla famiglia Faccini con la stessa passione e lo stesso desiderio di accogliere i propri ospiti in un ambiente ispirato alla tranquilla atmosfera dell’osteria di campagna. La trattoria in provincia di Piacenza, a pochi passi dal borgo medievale di Castell’Arquato, anche quest’anno rinnova il suo invito per un pranzo di Pasqua nel segno della tradizione enogastronomica piacentina. La cucina, sempre governata dalle abili mani femminili di mamma Albertina, affiancata dalle figlie Paola e Barbara e dalle signore del posto, propone i piatti tipici piacentini accompagnati dai migliori vini della produzione locale, fra cui il Monterosso Val d’Arda, il Gutturnio frizzante o fermo e la Malvasia dolce.
Fra gli antipasti, la scelta potrà cadere su un piatto di salumi piacentini - Coppa, Pancetta e Salame DOP -, sul Prosciutto crudo e sulla Culaccia. La delicata fragranza dei salumi della tradizione piacentina può abbinarsi ai più decisi sapori dei peperoni in agrodolce, del tortino caldo agli asparagi o dell’insalata russa, preparata a mano, proprio come una volta, con la giusta dose di ingredienti sempre freschi e genuini.
Il Ristorante “Da Faccini” è conosciuto e apprezzato anche per le sue paste fatte a mano, preparate secondo le più antiche e segrete ricette della tradizione piacentina: di generazione in generazione, le tecniche di impasto e farcitura sono state gelosamente tramandate per servire agli avventori della trattoria a Castell’Arquato gli stessi sapori di sempre. Così nascono anche i primi piatti del pranzo di Pasqua: i morbidi ravioli al ripieno di agnello, i delicati tortelli verdi agli asparagi e i classici pisarei e fasò sono portate che non possono mai mancare sulle tavole ispirate all’autentica cucina piacentina.
Fra i secondi, i piatti a base di carne saranno i protagonisti del pranzo di Pasqua del Ristorante “Da Faccini”. Oltre al tradizionale capretto al forno, i clienti potranno gustare il roastbeef tiepido con verdurine o il guancialino di maiale arrosto, da accompagnare con un contorno semplice e invitante, come le patate cotte al forno.
Per finire, i dolci fatti in casa. Il cioccolato sarà l’ingrediente principe della torta con nocciole pestate. Una pasticceria composta da piccoli peccati di gola e il caffè concluderanno il pranzo di Pasqua in trattoria.
Ma se si vorrà prolungare la gioia del palato, la bottega alimentare del Ristorante “Da Faccini” offre sempre la possibilità di acquistare i prodotti tipici piacentini degustati a tavola: i salumi di qualità selezionati da Massimo, insieme alle paste fatte a mano, sono in vendita per tutti i clienti del ristorante.
Gli eventi al Ristorante “Da Faccini” sono sempre tanti, in ogni periodo dell’anno. Per ricevere in anteprima tutti gli inviti, le novità e gli appuntamenti in programma basta iscriversi alla newsletter periodica della trattoria a Castell’Arquato.
Fin dal 1932, il Ristorante “Da Faccini” accoglie i suoi clienti con la migliore cucina tipica piacentina. La tradizione e i sapori dell’osteria di campagna, a pochi passi da Castell’Arquato, attendono di essere scoperti a Pasqua.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere