AZIENDALI
Comunicato Stampa

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

In occasione del FORMULA 1 AWS GRAN PREMIO DELL’EMILIA ROMAGNA E DEL MADE IN ITALY, Barilla regalerà a 4.909 famiglie¹ – quanti sono i metri del circuito – la pasta da gustare in compagnia

fonte ufficio stampa Omnicom PR GroupCon pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50. E cosa c’è di più italiano di quelle domeniche in famiglia in cui ci si stringe sul divano con un piatto di pasta per seguire le prodezze dei piloti di Formula 1®?

In occasione del “FORMULA 1 AWS GRAN PREMIO DELL’EMILIA-ROMAGNA E DEL MADE IN ITALY”, Barilla ha deciso di celebrare proprio quel momento: la “Domenica Italiana”.

Il piano? Regalare a 4.909 famiglie – tante quanti sono i metri del circuito di Imola – una speciale box² firmata Barilla con l’ingrediente necessario per vivere una domenica perfetta: la pasta.

Un gesto semplice, che ci ricorda che la pasta è quel cibo che ci riunisce attorno ad una tavola, per condividere storie, risate e passioni per la scuderia del cuore.

A questa iniziativa si aggiungono oltre 6000 confezioni di pasta che Barilla ha donato alla sezione di Imola di Banco Alimentare, organizzazione benefica di cui Barilla è primo contributore per volumi donati in Italia.

“Siamo orgogliosi di essere qui ad Imola e partecipare a questa grande festa - ha dichiarato Paolo Barilla, vicepresidente del Gruppo Barilla ed ex pilota di F1® – Essere in Formula 1 è per noi una grande fonte di ispirazione, che ci spinge a migliorare continuamente e a sviluppare soluzioni alimentari innovative. Crediamo fortemente nella tradizione, ma sappiamo anche che il nostro approccio al cibo deve guardare al futuro e alle nuove esigenze delle persone”.

"Il Gran Premio è un evento importante che consolida l'innovazione, l'entusiasmo e l'energia della motorvalley – ha detto Marco Panieri, Sindaco di Imola - Ogni anno vedere il Gran Premio dell'Emilia-Romagna significa vivere la passione che abbraccia tante generazioni e riunisce le persone. Per questo siamo molto contenti di avere un partner come Barilla, che ci supporta nel rendere il Gran Premio ancora più speciale e condiviso, e vorrei ringraziare sentitamente l’azienda in particolare per la donazione alla Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna ETS”

Un’esperienza da vivere insieme, anche al GP

Durante il weekend di gara, Barilla porterà la sua pasta direttamente all’interno del circuito di Imola.

I tifosi potranno infatti gustare le ricette firmate Barilla in tre diversi punti del tracciato: il Paddock Pasta Bar, il Paddock Club Pasta Bar e le Pasta Station. Nella Fan Zone e nell’area Hospitality del Made in Italy sarà invece protagonista per la prima volta il Lasagna Bar, simbolo di una tradizione che si rinnova con gusto.

E per chi è alla ricerca di qualcosa di unico, Barilla presenta anche uno speciale formato di pasta in edizione limitata: la pasta 3D Artisia by Barilla, modellata sulla forma del circuito di Imola. Stampata in 3D partendo da un impasto artigianale realizzato in piccoli lotti, questa pasta racchiude nei suoi colori (verde, bianco e rosso) l’essenza dell’Italia.

Un concorso per vivere la Domenica Italiana a Monza

Barilla invita tutti gli italiani a condividere la propria idea di Domenica Italiana. Dal 15 al 26 maggio, partecipando al concorso fotografico nazionale, basterà caricare sull’apposito portale un’immagine della propria tavola mentre si gusta un buon piatto di pasta guardando la Formula 1®. In palio,2 biglietti per vivere da vicino l’emozione del Gran Premio di Monza.³

Con questo progetto, Barilla rinnova la sua promessa: riportare la convivialità al centro della tavola, con un piatto di pasta alla volta. Anche in Formula 1®.

Le famiglie verranno selezionate tra i domiciliati nella città di Imola con criterio casuale da un’agenzia incaricata da Barilla che si presenterà “porta a porta” per regalare la box e, nel caso la/e persona/e interessata/e esprima/no il suo/loro consenso, verrà girato un reel che sarà successivamente pubblicato sui social Barilla dedicati all’iniziativa
Ciascuna box contiene: una lettera che racconta l’iniziativa “Domenica Italiana”, 2 ricette e 4 confezioni di pasta Barilla linea blu


About Barilla Group

Barilla è un'azienda familiare, non quotata in Borsa, presieduta dai fratelli Guido, Luca e Paolo Barilla. Fu fondata dal bisnonno Pietro Barilla, che aprì un panificio a Parma nel 1877. Oggi Barilla è famosa in Italia e nel mondo per la qualità dei suoi prodotti alimentari. Con i suoi brand - Barilla, Mulino Bianco, Pan di Stelle, Gran Cereale, Harrys, Pavesi, Wasa, Filiz, Yemina, Misko, Voiello, Academia Barilla, First, Catelli, Lancia, Splendor, Back To Nature e Pasta Evangelists - promuove una alimentazione gustosa, gioiosa e sana, ispirata alla dieta mediterranea e allo stile di vita italiano.

Quando Pietro ha aperto il suo negozio 145 anni fa, lo scopo principale era quello di fare del buon cibo. Oggi quel principio è diventato il modo di fare business di Barilla, con 9.000 persone che lavorano per l'azienda e di una filiera che condivide i suoi valori e la passione per la qualità

Per ulteriori info, visitare: www.barillagroup.com; Twitter: @barillagroup; LinkedIn: Barilla Group; Instagram: @barillapeople.




Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa Omnicom PR Group
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere