Pasta Toscana Integrale: scopri un modo per stare in forma con tanto gusto
Pasta Toscana Integrale con Omega 3 è ricavata da cereali, toscani, non alterati, quindi preserva un maggior quantitativo di fibre alimentari, proteine, vitamine e Sali minerali a tutto vantaggio della salute.
I nutrizionisti di tutto il mondo auspicano un ritorno al consumo di prodotti integrali per una dieta equilibrata e ricca di nutrienti. I benefici apportati dal consumo di Pasta Toscana Integrale non riguardano tanto l’apporto calorico, dal momento che la differenza, in questo specifico campo, è minima e l’attenzione del consumatore si dovrebbe concentrare soprattutto nel tipo di condimento scelto. Sono la ricchezza di vitamine, di Sali minerali e di fibra alimentare a far pendere, in modo sostanziale, la bilancia dei consumi dalla parte della versione integrale del piatto più amato al mondo.
La fibra è una componente fondamentale in una dieta sana, in quanto migliora la funzionalità intestinale, rallenta l’assorbimento degli zuccheri, prolunga il senso di sazietà, fattore che consente di controllare l’appetito anche assumendo porzioni ridotte. In Italia il consumo medio di fibra si attesta intorno ai 20 grammi al giorno contro i 30-35 grammi suggeriti dai nutrizionisti.
La presenza di acidi grassi essenziali ed antiossidanti, tipici del germe di grano e di Sali minerali offerti dalla crusca risultano utilissimi nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, del colesterolo alto, stipsi, grasso e fame nervosa. L’aggiunta di Omega 3 completa la scelta salutista di Pasta Toscana, che suggerisce di iniziare all’alimentazione sana anche i bambini in età scolare, che sapranno apprezzare, di tanto in tanto, anche il gusto pieno ma equilibrato della pasta integrale.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere