Pazza....d'amore per te. Mostra di Anna Urbani De Ghelthof
Anna Urbani De Ghelthof è un’artista che ama quali soggetti il ritratto, la composizione figurativa ed il paesaggio. Il suo percorso artistico, iniziato con lo studio del reale, si avvicina ora ad esercitazioni più astratte verso forme di espressione che si esplicano con tecniche pittoriche e materiali nuovi, dopo una lunga ed univoca predilezione per la pittura ad olio. La mostra personale dedicata alla pittrice Anna Urbani De Gheltof prende il titolo dall'opera “Pazza...d'amore per te”. Il titolo suggerisce anche la chiave di articolazione di tutta la mostra e vuole esprimere l'aspirazione soggettiva per un'interpretazione dell' “....amore per te”. Padova, Galleria laRinascente 4 settembre - 6 ottobre 2013 Inaugurazione: 3 settembre 2013, ore 18.00
Anna Urbani De Ghelthof è un’artista che ama quali soggetti il ritratto, la composizione figurativa ed il paesaggio.
Il suo percorso artistico, iniziato con lo studio del reale, si avvicina ora ad esercitazioni più astratte verso forme di espressione che si esplicano con tecniche pittoriche e materiali nuovi, dopo una lunga ed univoca predilezione per la pittura ad olio.
Ci troviamo di fronte a indagini evocative di immagini o di episodi recenti o lontani, o dell’inconscio, che si sono fissate prima nella mente come espressione dell’intimo sentire e ricomposte poi, in forme e colori, su supporti, quali tenere visioni del cuore. Il frutto della sua attività artistica è il risultato di una laboriosa ininterrotta ricerca della sintesi, che si avvale della tecnica dell' “abbozzo” per conferire a ciascun lavoro dignità di opera “finita” e preservarne la vitalità e l'immediatezza.
Biografia
Vive e lavora a Padova. Laureata in lettere, ha insegnato materie letterarie nella scuola media. Ha frequentato un corso di specializzazione in Storia dell’Arte presso l’Università di Padova e, per un periodo, la Scuola libera del nudo a Venezia.
Ama frequentare come soggetti di studio e di ricerca il ritratto, la composizione figurativa ed il paesaggio.
Il suo percorso artistico iniziato con lo studio del “reale” si avvicina ora ad esercitazioni più astratte: da un linguaggio pittorico prettamente figurativo si sta evolvendo verso altre forme di espressione, esplorandole con tecniche pittoriche e materiali nuovi, dopo una lunga ed univoca predilezione per la pittura ad olio.
Questa sperimentazione continua ad essere l'orientamento di un impegno indirizzato a scegliere, senza esitazione, come attività elettiva, la pittura quale espressione intima dell'uso del segno e del colore, per dare forma al sentimento, alla fantasia, al sogno.
Sue opere si trovano in numerose collezioni, eclettiche ed ubique, per esempio al ” Museo Internazionale del Vetro d’Arte e delle Terme” di Montegrotto Terme (Pd) e alla Galleria Sciortino di Monreale (PA).
Si è classificata tra le finaliste del PREMIO EFFETTO ARTE 2012 con l’opera “Mamma”, esposta dal 23 al 29 gennaio 2012 presso Villa Malfitano Whitaker Palermo e pubblicata nel catalogo dell’evento e in una colonna della rivista Effetto Arte.
Ha partecipato a numerose collettive in Italia ed all’estero, tenuto diverse personali di rilievo, ottenendo puntuali segnalazioni da parte della critica.
E’ presente in diverse pubblicazioni e cataloghi a carattere nazionale.
Informazioni
Ingresso libero
Orario de laRinascente
Servizio Mostre - Settore Attività Culturali
tel. 049 8204523
tagliettie@comune.padova.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere