SPORT
Comunicato Stampa

Pentathlon Moderno: Cesarini e Certelli, combined vincenti

12/06/12

Orari rispettatati, tempi ben valutati per consentire agli addetti ai lavori di seguire tutti gli eventi e la vicinanza fantastica di quasi tutti gli impianti

Dopo quasi dieci anni il pentathlon italiano si riaffaccia in quel di Riano.
Quale migliore occasioni che un campionato italiano di tutte le categorie.
Anche se la data prescelta non sembra delle migliori, vedi coincidenza con gli Europei juniores e la sfortunatissima coincidenza con le proteste del popolo di Riano contro la discarica, la gara si è svolta a meraviglia.
Orari rispettatati, tempi ben valutati per consentire agli addetti ai lavori di seguire tutti gli eventi e la vicinanza fantastica di quasi tutti gli impianti, hanno lasciato a tutti un bel ricordo di questo weekend di gare.
Nelle ctg seniores, a causa dell’anticipo di un collegiale preolimpico, erano assenti tutti i qualificati per Londra 2012. I 4 uomini e le 3 donne più quotate erano quindi assenti.
Ad approfittarne tra le donne è stata Clara Cesarini. Dapprima si impone nella scherma con 1140pt e poi nuota i 200mt in 2’31”0. Si vede quindi scavalcata da Alessia Mancini, che dopo 1084pt della scherma ha nuotato in 2’18”4.
Nel combined, sotto un improvviso quanto inaspettato diluvio, Alessia regge in testa per i primi due terzi di gara. L’ultima serie di tiro le è invece fatale. La precisione è sparita e ad approfittarne è Clara, che la passa e guadagna una decina di metri di vantaggio. Alessia cerca quindi il riaggancio e proprio quando, a 500mt dalla fine, l’obiettivo sembra raggiunto, Cesarini parte con una marcia in più interpretando al meglio l’aspetto tattico della situazione. Sul traguardo Clara vanta 9” di vantaggio su Alessia. 13’30” è il tempo della prima e 14’03” quello della seconda.
L’indomani, in quel di Montelibretti, Clara con un percorso netto chiude la faccenda aggiudicandosi il titolo italiano 2012, con 5088pt.

Nella gara maschile a partire meglio è Tullio De Santis con 1056pt nella scherma. Inseguono, Vitali a 1028pt, Lupi a 1000pt, Certelli a 972pt e Porreca a 944pt.
Col nuoto cambia poco. De Santis è ancora il migliore con 2’06”2 e si ritrova a partire nel combined con 14” di vantaggio su Vitali (2’08”), 31 su Porreca (2’07”), 44 su Lupi (2’16”) e 48 su Certelli (2’15”3).
La prova multipla, caratterizzata da un forte vento, vede una discreta prima serie di De Santis e una ottima di Certelli, che rientra subito in zona podio.
Dopo la seconda serie De Santis è ancora primo, ma ha dilapidato quasi tutto il vantaggio, dietro parte Lupi e poi Certelli. Gli altri sono staccati.
Lorenzo prima con un buon secondo mille e poi con una ottima ultima serie di tiro, balza in testa e si butta nell’ultimo km a caccia di importanti secondi di vantaggio.
Dietro Lupi riparte prima di De Santis, alle prese con la pistola inceppata.
Sul traguardo Certelli con un buon 11’36” vanta un vantaggio di 52pt su Lupi (11’53”) e di 100 su De Santis (12’49”), poi c’è il vuoto.
La domenica con l’equitazione Lorenzo imita Clara e con percorso netto si aggiudica il titolo italiano seniores, primo in carriera.
Davide Lupi, con 1180pt, scavalca Tullio, bloccato da una prova opaca che gli regala solo 1040pt.

Causa il basso numero di partecipanti non vi è stata classifica a squadre, ma bisogna dire che le emozioni non sono mancate con i continui scambi di posizioni che la formula del combined sa regalare agli spettatori.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pentathlonmoderno.it
Responsabile account:
Pierluigi Giancamilli (Reporter)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere