Pentathlon moderno: conflitto di interesse nello staff tecnico
Salta agli occhi il conflitto di interessi in cui vengono a trovarsi tre consiglieri federali, che ricopriranno anche il ruolo di tecnici
Oggi a Roma nella sede della FIPM si è tenuta una riunione alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei Gruppi Sportivi Militari. Erano presenti i rappresentanti del G.S. Carabinieri, Fiamme Oro, Fiamme Azzurre, Forestale e il neonato GS dell’Aereonautica.
La Federazione, vista l’assenza del Presidente Felicita, è stata rappresentata dal vicepresidente Angelo Maccaroni e dal CT Marco Quattrini.
E’ stato comunicato ai presenti che gli atleti possono scegliere se allenarsi presso i centri federali o presso le società di appartenenza
Il Centro Federale di Montelibretti avrà a disposizione come coordinatore tecnico Marco Cellini e come tecnici Gabriele Macioce e Ivan Lo Giudice.
Il Centro Federale di Roma sarà coordinato dal Presidente del Comitato Provinciale di Roma Maurizio Andreozzi, che si occuperà anche del nuoto. Altri tecnici a disposizione saranno Luca Colusso per il tiro, per la scherma Tito Tomassini sarà direttore di sala, Massimiliano Monteforte , Alessia Pieretti e Federica Foghetti completeranno lo staff tecnico di Roma.
Salta agli occhi il conflitto di interesse in cui vengono a trovarsi i tre consiglieri federali Foghetti, Pieretti e Colusso, che ricopriranno anche il ruolo di tecnici, percependo un compenso per il lavoro svolto e il Presidente del Comitato Provinciale di Roma Maurizio Andreozzi che sembrerebbe in tal modo rivestire il ruolo politico, tecnico e dirigenziale.
Per i tre consiglieri federali a ben guardare il conflitto è molteplice: l’attività di consigliere federale può essere condizionata in virtù dei compensi ricevuti dalla Federazione in qualità di tecnici, poiché se sono stati nominati tecnici federali con compenso dal CF, di fatto si sono auto attribuiti un ruolo e un compenso, se invece la nomina di tecnico deriva da una delibera presidenziale è ancora più grave, trovandosi il tecnico-consigliere in condizione di sudditanza nei confronti del presidente.
Inoltre, i consiglieri-tecnici lavorando con gli atleti nazionali si troveranno a deliberare in merito alla partecipazione alle gare internazionali degli atleti da loro allenati.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere