SPORT
Comunicato Stampa

Pentathlon moderno: Felicita confermato presidente FIPM

13/11/12

si è scoperto con sorpresa che il pentathlon potrebbe schierare in gara ben 66 atleti maggiorenni appartenenti a 66 diverse società

Si è tenuta ieri l’assemblea elettiva FIPM per il rinnovo del Presidente, del consiglio Federale e del Presidente dei Revisori dei Conti.
La votazione ha confermato alla Presidenza Lucio Felicita con il 73,76 % dei voti.
Anche il Consiglio è risultato riconfermato per i 7/10: Fabrizio Bittner, Enrico Castrucci, Sergio De Bonis, Giorgio De Vigili, Francesco Di Domizio, Federica Foghetti, Angelo Maccaroni; le sole new entri risultano essere i rappresentanti degli atleti: Alessia Pieretti, Stefano Pecci e dei tecnici: Luca Colusso.
Presidente del collegio dei revisori dei conti è stato eletto Luciano Pistolesi.
Purtroppo in assenza di dati statistici sul sito FIPM diamo notizia dei soli eletti.
Ci si domanda ancora quale progetto per il pentathlon abbia potuto far confluire sul Presidente tale grande quantità di consensi, un programma, qualora esistente, non reso noto a nessuno, in linea con il “modus operandi” di questo Presidente, che ha fatto della non trasparenza il suo punto di forza.
L’Assemblea: una farsa! Tanto assurde sono state le modalità di svolgimento della stessa da risultare incredibili. Sono stati infatti violati i basilari principi di democrazia.
La Commissione Verifica Poteri, composta esclusivamente da dipendenti federali, ha lavorato in modo farraginoso e discutibile in ordine di correttezza. Non sono stati infatti messi a disposizione la lista delle società aventi diritto al voto, con relativi atleti e tecnici. L’accreditamento è stato effettuato nella più completa confusione, le schede elettorali distribuite nelle ore precedenti l’inizio
dell’Assemblea. Non è stata garantita la segretezza del voto, molti degli elettori hanno compilato la scheda prima di recarsi al seggio e alcuni di loro sono stati fatti votare palesemente di fronte a fedelissimi, ogni tentativo di osservazione fatto in assemblea non è stato neanche preso in considerazione.
In compenso si è scoperto con sorpresa che il pentathlon potrebbe schierare in gara ben 66 atleti maggiorenni appartenenti a 66 diverse società, tanti quelli che hanno esercitato la facoltà di voto. Nuova linfa quindi per il pentathlon italiano?
Tale dato suscita serie perplessità visto che negli ultimi anni ai campionati italiani seniores, juniores e allievi hanno partecipato complessivamente fra uomini e donne 30-35 atleti maggiorenni, appartenenti peraltro a poco più di 20 società, i cui soli atleti avrebbero realmente diritto al voto.
Gli atleti reali presenti in sala sono rimasti stupiti nel vedere oltre 40 atleti mai incontrati sui campi di gara. Alcuni di loro hanno anche dichiarato di non fare attività agonistica!
L’Assemblea ieri ha quindi sancito la vittoria di Felicita e contestualmente la morte del pentathlon italiano.
Se ieri è morto il pentatlon, alla luce delle dichiarazioni odierne del Presidente con le quali assicura sostegno incondizionato a Pagnozzi alle prossime elezioni, c’è da supporre che anche lo sport tutto avrà poca vita.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pentathlonmoderno.it
Responsabile account:
Pierluigi Giancamilli (Reporter)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere