Pentathlon moderno: inizia il regolamento dei conti
Relativamente alle Delegazioni Regionali le cariche vengono assegnate ai fedeli sostenitori del rieletto Presidente come risulta dalla pagina del sito FIPM.
A tre mesi dall’elezione e dopo un periodo di calma apparente, il Presidente Federale Lucio Felicita ringrazia i propri sostenitori dispensando ricompense a destra e a manca e congedando inesorabilmente chi ha mostrato il proprio dissenso.
Dal sito ufficiale Fipm apprendiamo la nomina a CT di Marco Quattrini. Il sito risulta essere unica e sola fonte di suddetta nomina.
Infatti nessuna comunicazione ufficiale è stata fatta alle società sportive militari e non, che hanno appreso la notizia attraverso la lettera con la quale il nuovo CT convocava 26 atleti per un test nazionale, comunicazione peraltro pervenuta alle società dei soli atleti interessati. Quindi il nuovo Ct viene nominato, si insedia senza nessuna comunicazione alle società e, senza rendere nota la programmazione del quadriennio, convoca atleti per un test nazionale secondo criteri sconosciuti.
Cosa dire, nuovo mandato, vecchia storia.
Sempre dal sito FIPM, finalmente on line dopo due mesi di totale inattività, apprendiamo dell’avvenuta nomina dei delegati Regionali e, dagli organi di stampa, della trasformazione in centro federale dell’ impianto di Asti, con l’impegno da parte della FIPM di inviare un tecnico della nazionale.
Fermo restando che la promozione del pentathlon dovrebbe essere l’obiettivo principale della Federazione e che il vivaio astigiano da diversi anni mostra di essere una concreta realtà, desta sorpresa la tempistica di detta “promozione”, che sembrerebbe purtroppo non tanto attribuibile ai risultati agonistici, quanto piuttosto alla fedeltà mostrata al Presidente.
Relativamente alle Delegazioni Regionali le cariche vengono assegnate ai fedeli sostenitori del rieletto Presidente come risulta dalla pagina del sito FIPM.
Incommentabile la la mancata nomina alla carica di delegato Regionale piemontese di Giancarlo Duranti, già delegato provinciale e tecnico di grande esperienza e professionalità dei settori giovanili FIPM, nonché artefice della realtà torinese. Nell’ottica della rappresentatività delle varie realtà nazionali, Torino viene completamente cancellata, mentre la vicina Asti può vantare un Consigliere Federale e un delegato Regionale.
Singolare la nomina di delegati regionali Fipm in Regioni quali la Lombardia, l’Umbria e la Calabria, dove non risultano essere società affiliate alla FIPM, né vi sono tracce su internet di qualsivolglia attività sportiva ad esse collegata.
In Campania, dove le società fanno tutte riferimento all’ex consigliere federale Mimmo Testa, reo di non essersi ricandidato al fianco del Presidente Felicita, è stato nominato un nuovo delegato.
Nelle Marche è stata data fiducia ad un fedele sostenitore del rieletto Felicita, sig. Russo Daniele, che è riuscito a portare sui campi di gara provinciali decine di atleti maggiorenni.
Meritevole di nota la designazione del delegato regionale umbro, Sig.ra Della Giovampaola Rita, consorte del riconfermato CT Quattrini, nonché presidente di società in quel di Montepulciano (Toscana), presente e votante all’assemblea elettiva al fianco del marito, che a tuttoggi non è dato sapere a che titolo fosse lì, non essendo accreditato.
Ci si domanda: come può una regione dove non ci sono società affiliate avere un delegato Regionale? E anche: Come è possibile che la sede della delegazione umbra sia in Toscana?
Non potendo designare la sig.ra Quattrini quale delegato regionale della Toscana, storicamente assegnata al sig. Pratesi, viene creata ad hoc una delegazione, per una regione sconosciuta al mondo del pentathlon, per premiare la tanta fedeltà mostrata.
Visto lo svolgimento dell’Assemblea elettiva non potevamo aspettarci esiti diversi da quelli sopra esposti.
Auspichiamo che quanto prima l’Alta Corte di Giustizia Sportiva possa porre fine a tanta arbitrarietà, arroganza e prevaricazione.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere