Pentathlon moderno: Popoli esempio per Pesaro?
sarà un centro internazionale in cui principalmente si punterà sulla formazione, lo sviluppo di questo sport, non dimenticando che deve entrare in un contesto comunque di turismo
Nell’ambito del progetto Adripentur a Popoli, in loc. Impianezza, è stato inaugurato nel 2007 il centro internazionale di alta specializzazione per il Pentathlon Moderno, come risulta dal Comunicato stampa del 17 maggio 2007.
Nel 2009 il Comune di Popoli ha dato in affidamento alla FIPM tale struttura, come risulta dal Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n° 60 del 26 novembre 2009.
Il centro, pubblicizzato come "seconda struttura al mondo, dopo Mosca, per la preparazione dei pentatleti" e modello di riferimento, destinato ad accogliere manifestazioni, stage, incontri, raduni e convegni a livello internazionale, non ha visto in questi anni nelle sue strutture neanche l’ombra di un pentatleta.
Ad oggi non esiste più neanche il sito web, il cui indirizzo ufficiale www.adripentur.it, è riscontrabile sugli inviti e sulle locandine.
Tale situazione di abbandono è stata denunciata in Consiglio Comunale dall’assessore provinciale Lattanzio, come risulta dall’articolo del 27 gennaio 2011.
Di seguito le dichiarazioni rese dal Presidente Felicita e dal consigliere federale Di Domizio in un’ intervista rilasciata ad Atleticom TV:
Intervista a Francesco Di Domizio
Domanda: "Un aspetto interessante quello di Adripentur che racconta anche un’esperienza che va al di là del mare, dall’altra parte dell’Adriatico, nei paesi Balcanici. Al project manager di Adripentur Francesco Di Domizio, chiediamo una valutazione del progetto per quanto riguarda la sua esportazione transfrontaliera."
Di Domizio:" Mmm, la valutazione è sicuramente positiva, tutto quello che abbiamo progettato implementato, costruito qui in Abruzzo, specialmente a Popoli, sarà riprodotto in Montenegro nella città di Herceg Novi. Lo faremo a settembre tutta quella che è stata la nostra esperienza nelle attività svolte, gli errori fatti, perché se ne fanno, sono stati tutti quanti risistemati e sicuramente non li rifaremo ad Herceg Novi".
Domanda: "Quindi vi occuperete anche, in qualche modo, della formazione delle persone che abitano in questa cittadina, che sarà la città gemella di Popoli, non sarà soltanto un meccanismo per costruire strutture gemelle?"
Di Domizio: "Assolutamente no, non dobbiamo fare meccanismi particolari, eh la traccia è quella di Popoli. Indubbiamente ogni zona, ogni nazione, ogni provincia ha le sue peculiarità e noi andremo a riproporre il nostro modello gestionale di là, adattandolo agli usi costumi le culture eh Montenegrine e, sicuramente a partire da Gennaio, quando credo riusciremo a partire, ad attivare a pieno il centro di Pentathlon Moderno qui a Popoli, ospiteremo dei gruppi Montenegrini e lo stesso con dei nostri docenti faremo di là in Montenegro"
Domanda: "Quindi nel perfetto stile “Glocal” come va di moda in questi… in questi anni. E l’ultima domanda, nel ringraziarla per la sua presenza, visti gli impegni di oggi qui a Popoli, è quella che riguarda il discorso della Federazione di Pentathlon Moderno, visto che lei è anche un consigliere federale. Qual è l’impegno di questa federazione, di uno sport che sta prendendo piede in Abruzzo e anche in Italia."
Di Domizio: "L’impegno della federazione Pentathlon è massimo. Riusciamo, noi abbiamo la fortuna di avere degli ottimi impianti in Abruzzo, specialmente nella provincia di Pescara, ricordo quelli di Popoli, ricordo quelli del centro di specializzazione di Torre de’ Passeri, ultimamente abbiamo aperto un centro su a Caramanico Terme, Terme che è prettamente estivo, che per, che quest’ estate ospiterà la nazionale olimpica in preparazione, più il progetto “ Maglia Azzurra”. Quindi da Roma, da tutte le parti d’ Italia incominceranno a venire in Abruzzo per delle preparazioni particolari. Abbiamo la fortuna di stare vicinissimi a Roma, quindi con un passo ci siamo, e quindi, e abbiamo questa enorme fortuna, ma tra l’altro l’attività promozionale svolta in Abruzzo per il pentathlon moderno è enorme. Abbiamo degli ottimi atleti che stanno crescendo, e una classe dirigenziale adeguata, e molte idee e tanta voglia di lavorare."
Intervista a Lucio Felicita
Domanda: "Al convegno di Popoli per la presentazione del centro di alta specializzazione di Pentathlon moderno è intervenuto anche il Presidente della Federazione di Pentathlon Moderno Lucio Felicita.
Una giornata importante quella di oggi per questo sport e soprattutto per il futuro di questo sport, la candidatura di Popoli, eh in Italia eh quali sono gli sviluppi? Cosa, quali sono i prossimi progetti? Cosa realizzerete in questo centro?"
Felicita: "Eh,diciamo è un grande riconoscimento allo sport italiano, e in particolare, nella fatti specie a questo territorio, eh che ha grande tradizione, ha grandi dirigenti ,che ha avuto nel passato grandi atleti. Attualmente anche atleti in nazionale, e quindi sarà un centro internazionale in cui principalmente si punterà sulla formazione, lo sviluppo di questo sport, non dimenticando che deve entrare in un contesto comunque di turismo, perché lo sport oggi a livello moderno lo si intende come turismo sportivo. Quindi sarà un centro in cui saran chiamati atleti sia italiani che stranieri, i migliori al mondo, in cui faranno degli stage, oppure ci saranno formazione, per la formazione dei tecnici, dei giudici quindi un grande centro, un grande punto di riferimento. In questa fase logicamente ci sarà una grande divulgazione, come già lo si sta facendo al livello internazionale sia dell’ Unione Internazionale di Pentathlon Moderno, sia della Federazione per sensibilizzare tutte le nazioni, quindi di tutti e cinque i continenti, affinché già dal prossimo anno possano mandare le prime adesioni."
Alla luce di quanto da loro dichiarato e considerato quanto accaduto, con quale credibilità possono ancora il Presidente Federale Felicita e il Consigliere Di Domizio candidarsi per le prossime elezioni alla guida della FIPM?
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere