ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

"People": rassegna di pittura alla Galleria Europa di Lido di Camaiore

05/06/13

6 artisti toscani interpretano il tema della figura umana in una mostra curata da Gianni Costa.

Presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 a Lido di Camaiore (Lu), lunedì 8 luglio 2013 alle ore 21.00 si inaugura la rassegna di pittura “People”.
In esposizione recenti dipinti di Daniela Caciagli, Riccardo Corti, Marco Manzella, Armando Orfeo, Lisandro Ramacciotti e Valente Taddei: 6 pittori toscani che operano nell’ambito del contemporaneo e affrontano, ognuno in maniera personale, il tema della figura umana.
Daniela Caciagli (Bibbona, 1962) raffigura scene di vita quotidiana, in cui un senso di isolamento avvolge individui ora perduti nei propri pensieri, ora soli nella folla: l’assenza di tratti somatici nei volti suona come monito nei confronti del vuoto imperante nella società odierna.
I ritratti di Riccardo Corti (Firenze, 1952) uniscono la verosimiglianza a un lucido tratto poetico interiore, in una raffinata indagine, estetica e psicologica, che tende a cristallizzare il volto del soggetto in una dimensione di colore.
Marco Manzella (Livorno, 1962) dà vita ad una sorta di mondo artificiale, popolato da figure che paiono quasi manichini per la loro accentuata gestualità: la sensazione è quella di una fissità congelata in un silenzio pressoché inviolabile.
Protagonista dei dipinti di Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964) è il personaggio, da lui ideato, del ‘Signor Cozza’: bizzarra icona dell’uomo comune, si aggira in surreali paesaggi urbani, in perenne conflitto tra quotidianità e utopia.
Lisandro Ramacciotti (Viareggio, 1950) dipinge, con segno netto e sicuro, enigmatiche figure di donne, quasi rassegnate ad una solitudine immobile: presenze ad un tempo eleganti ed ambigue, imperscrutabili maschere che sfidano lo spettatore a scoprire la loro vera identità.
Valente Taddei (Viareggio, 1964) narra sintetici racconti nei quali un minuscolo individuo conduce una paradossale esistenza, sospesa in tempi e spazi indefiniti: l’artista offre una metafora dei limiti umani, sdrammatizzando, con sottile ironia, il senso di caducità che l’uomo può provare di fronte al proprio destino.
La mostra, corredata di brochure con introduzione di Gianni Costa, è organizzata dal Comune di Camaiore in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. Rimarrà aperta fino al 18 luglio 2013, tutti i giorni, dalle 21.00 alle 23.30. Infoline: 333 2318925.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mercurio Arte Contemporanea
Responsabile account:
Gianni Costa (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere