EVENTI
Comunicato Stampa

Per il Business Blind Date, l'Expo è già cominciato

11/12/14

Il Business Blind Date a Milano parla di Expo 2015. Il tradizionale matching interprofessionale dove ciascuno dei partecipanti può presentarsi e intervenire ai tavoli tematici su innovazione e internazionalizzazione.

La sera del 1 dicembre si e' svolta la decima edizione del Business Blind Date, l'originale format milanese per imprenditori e professionisti che ha visto la partecipazione tra gli altri del Sottosegretario all'Expo 2015 Fabrizio Sala, i consoli, d'Austria Michael Berger, Svizzera Philippe Praz e della Corea del Sud Kyugsok Koh. Da più di un anno a Milano un gruppo di professionisti e imprenditori si da' appuntamento per una serata all'insegna della conoscenza reciproca finalizzata allo scambio di referenze e opportunità professionali. Con degli “appuntamenti al buio”. Attraverso il passaparola. E cosi e' cresciuto il Business Blind Date, da un'idea di tre amici che desideravano aprirsi e aprire ciascuna attività al prossimo per poter sviluppare il lavoro e rispondere con rinnovato entusiasmo alla crisi del territorio che spesso si traduce in perdita di stimoli e di sorriso al lavoro. Massimo Lucidi giornalista e comunicatore per le imprese, Federico Serretta consulente finanziario partner di Azimut, e Nicola Spadafora, Avvocato, Partner dello Studio Legale Internazionale Tonucci & Partners, hanno sicuramente profili umani e professionali diversi ma una straordinaria voglia di condividere tempo, relazioni e opportunità. E assieme hanno prodotto incontri che si sono tradotti in contratti, consulenze, missioni all'estero... Spesso in chiave internazionale.

"Siamo da oltre un anno impegnati a promuovere i valori del Forum che abbiamo concepito che sono quelli dello spirito degli Expo universali: conoscersi per dialogare e vincere le differenze crescendo assieme"dichiara Federico Serretta Presidente del sodalizio nato con Nicola Spadafora e Massimo Lucidi e che annovera altre qualificate presenze nel direttivo aperto proprio ai partecipanti attivi del BBD: Federico Lessio consulente direzionale e direttore del Museo del Manifesto del Cinema, Cosimo Cannizzo imprenditore e direttore camera di commercio italo domenicana , Tommaso Raimondi. Prossimo appuntamento a fine gennaio col tradizionale matching interprofessionale dove ciascuno dei partecipanti potrà presentarsi e intervenire ai tavoli tematici su innovazione e internazionalizzazione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Massimo Lucidi
Responsabile account:
Cristian Muraro (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere