Per implementare PRINCE2 ed MSP Programme Management? Creare un team ad elevate prestazioni!
Un progetto verrà portato a termine con successo se, e solo se, il livello prestazioni del team che ne ha la responsabilità sarà all’altezza delle aspettative. La domanda per la quale tutte le organizzazioni vorrebbero avere una risposta precisa è: come si possono migliorare queste prestazioni?
Le capacità tecniche e la motivazione di ogni singolo componente del team giocano un ruolo fondamentale e le daremo per acquisite. La domanda quindi sarà: come migliorare le prestazioni di un team composto da professionisti altamente qualificati e motivati?
Per migliorare la qualità del lavoro ottenendo il miglior risultato possibile (possibilmente con il minore sforzo e quindi con costi contenuti) una possibilità che le imprese dovrebbero prendere in considerazione è l’adozione di un metodo Best Practice come PRINCE2 o MSP per la gestione rispettivamente di progetti e programmi.
Queste Best Practice però saranno tanto più efficaci quanto più ampio sarà il numero di dipendenti, a tutti i livelli, che verranno messi nelle condizioni di comprenderle e successivamente di applicarle nella realtà.
Alcune organizzazioni esitano ad applicare in maniera standardizzata un metodo come PRINCE2 e invece di formare tutti i dipendenti, si limitano ad alcuni soltanto. Questo non permette al metodo di esprimere tutto il suo potenziale e in questo caso la sua adozione potrebbe anche risultare controproducente, perchè potrebbe essere visto da chi non è stato formato come un’ imposizione dall’alto di modifiche insensate al metodo di lavoro utilizzato sino a quel momento.
Queste organizzazioni non sfruttano i vantaggi di una soluzione che coinvolga tutto il personale dell’azienda. Solo in questo modo è possibile ottenere il massimo beneficio da un metodo come PRINCE2.
Ci sono tre ragioni per cui si dovrebbe allargare l'implementazione di un framework come PRINCE2 o MSP a tutto il personale:
1) entrambi i framework sono relativamente semplici da imparare, il periodo di formazione è breve (1 settimana) e relativamente conveniente;
2) un unico quadro di riferimento per tutto il team o per tutta l’organizzazione (un solo metodo, un solo vocabolario, ruoli e responsabilità ben definiti);
3) un quadro comune aiuta le organizzazioni a migliorare e innovare. Attraverso la personalizzazione di PRINCE2 che verrà spogliato di tutti gli elementi non necessari, si getteranno le fondamenta e ci si potrà dedicare all’innivazione senza più proeoccuparsi delle procedure.
Quelli descritti sopra sono i tre capisaldi per la creazione di un team ad alta prestazione. È necessario puntare in alto per aumentare l’efficacia del progetto e per realizzare un programma ambizioso di cambiamento.
Puntate in alto, ed offrite prestazioni elevate!
Informazioni su QRP International
QRP International ha per prima introdotto il metodo PRINCE2®, in Italia e offre servizi di formazione e consulenza anche nei seguenti metodi: MSP®, ITIL®, P3O®, MoP® e AGILE Project Management®.
QRP supporta le aziende nell’effettiva ed efficiente organizzazione, gestione e controllo dei progetti, attraverso la formazione dello staff e/o una consulenza caratterizzata da servizi di qualità con project managers altamente preparati e qualificati.
La qualità dei servizi forniti da QRP è garantita dai processi di certificazione cui vengono sottoposti tutti i nostri docenti e consulenti e dall’ampia esperienza maturata in dieci anni dedicati alla formazione aziendale e a tutti i servizi alle imprese ad essa collegati.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere