SALUTE e MEDICINA
Articolo

Perchè Non Avere Paura dell'Ipnosi

04/04/16

Purtroppo la paura risulta essere uno dei maggiori ostacoli al successo di una seduta di ipnosi..

FotoPurtroppo la paura risulta essere uno dei maggiori ostacoli al successo di una seduta di ipnosi.
Se la diffidenza della persona che subirà il trattamento non viene eliminata dal principio, sicuramente l'intervento non sarà efficace e i risultati non saranno quelli sperati.

Occorre fidarsi dell'ipnotista ed avere fiducia in quello che si sta facendo, ma se si teme l'ipnosi non ci si lascerà andare del tutto, inficiando in questo modo il trattamento.
Frasi come "non deve avere paura dell'ipnosi" risulteranno del tutto inutili e anzi potrebbero aumentare l'ansia dell'ignoto nel paziente che, non conoscendo quel che succederà, farà riferimento alle nozioni in merito derivanti da cinema, stampa o televisione.
Essendo descritta dai mass-media come una tecnica di controllo mentale in cui la persona risulta essere come un burattino nelle mani dell'ipnotista, il cliente sicuramente non sarà rassicurato da una banale "pacca sulla spalla".

Eliminare il forte pregiudizio e l'immagine, ancora oggi molto marcata, dell'ipnosi come strumento di controllo mentale, di dominio dell'ipnotista sulla mente e sul comportamento del paziente, non è semplice.
Fortunatamente però alcuni strumenti propri dell'ipnosi vengono in soccorso di questi casi: si tratta delle suggestioni. Usando una suggestione indiretta è possibile aiutare il paziente a sentirsi compreso in merito alla sua paura, riuscendo allo stesso tempo a rassicurarlo su quello che accadrà.
Invece di contraddire il paziente, riconoscere che la sua paura è lecita, ma che la sta provando solo perché non si è mai sottoposto al trattamento, implica che quel trattamento risulterà essere una bella esperienza e che la tecnica verrà utilizzata solo ed esclusivamente per il bene dell'assistito.

Mosso questo primo passo lo step successivo per mettere a proprio agio il paziente e per garantire quindi una sessione ipnotica efficace, è quello di informare dettagliatamente il cliente in merito a quello che succederà, alle varie fasi del trattamento, a quale impegno gli verrà richiesto e a quali aspettative avere.
L'ipnotista non sarà mai l'artefice di ciò che accadrà al cliente, ma sarà una guida che fornirà indicazioni al paziente aiutandolo a raggiungere i risultati che si è prefisso. A questo punto è bene creare molta aspettativa nel cliente, in modo che il desiderio di raggiungere i suoi obiettivi sia tale da accantonare le sue paure e i suoi pregiudizi, grazie anche all'intervista iniziale volta a conoscere la natura del problema e a decidere le strategie migliori per ottenere un risultato ottimale.

Tutto questo gli fornirà la prova tangibile che quello che desidera può essere realizzato e che le sue paure o lo scetticismo non avranno ragione d'essere, perché crederà all'efficacia del trattamento e non proverà più ansia. In ultimo è possibile essere rassicurati anche dai numerosi studi condotti in merito alle sedute di ipnosi, che dimostrano quanto in realtà questa tecnica sia efficace nel modificare processi complessi come quello del dolore o dell'apprendimento.
Le suggestioni (dirette o indirette) possono aiutare un individuo a comprendere e gestire conflitti cognitivi che potrebbero anche impedirgli di vivere una vita soddisfacente. Un esempio banale e coinosciuto a molti di conflitto cognitivo, è il così detto "Effetto Stroop": un esempio di variazione nei tempi di risposta nell'esecuzione di un compito, come ad esempio leggere la parola "Rosso" scritta con il colore verde.

Nelle persone altamente ipnotizzabili questo semplice conflitto può essere ridotto mediante l'ipnosi, dimostrando come in realtà questo trattamento nel tempo possa apportare cambiamenti positivi nella vita di una persona, aiutandola a raggiungere ciò che desidera.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Centro Ipnosi Ticino
Responsabile account:
Ivan Pellegatta (titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere