Periodicità, contenuti e durata dei corsi per Addetto Antincendio
Cosa è previsto, in ambito di sicurezza sul lavoro, per i corsi di aggiornamento per Addetti Antincendio?
Per i corsi di aggiornamento per Addetti Antincendio tutte le specifiche sono contenute nella circolare, emanata nel 2011 dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, con oggetto “Formazione addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze (D. Lgs. 81/2008). Corsi di aggiornamento”.
La normativa di riferimento in materia di lotta antincendio è il D.M. del 10 marzo 1998 che riporta la periodicità dei corsi antincendio, la validità dell’attestato che è di tre anni (art. 5 del D.M. del 10 marzo 1998), ma non riporta le indicazioni in merito ai contenuti ed alla durata dei corsi di aggiornamento per addetti antincendio.
La circolare del 2011 va quindi a colmare un vuoto normativo, specificando contenuti e durata della formazione antincendio per ciascuna fascia di rischio dell’attività lavorativa.
- Corso di aggiornamento antincendio rischio basso (2 ore)
Contenuti: presa visione del registro antincendio ed istruzioni sull’uso degli estintori. L’aggiornamento relativo alle competenze pratiche della lotta antincendio può essere svolto anche avvalendosi di sussisidi audiovisivi.
- Corso di aggiornamento antincendio rischio medio (5 ore)
Contenuti: prevenzione e protezione antincendio e procedure da adottare (la combustione, le sostanze estinguenti, misure comportamentali, evacuazione e chiamata ai soccorsi). La prova pratica di 3 ore che comprende esercitazioni sull’uso degli estintori portatili deve essere erogata obbligatoriamente in presenza da un professionista abilitato.
- Corso di aggiornamento antincendio rischio alto (8 ore)
Contenuti: prevenzione e protezione antincendio e procedure da adottare (la combustione, le sostanze estinguenti, misure comportamentali, evacuazione, sistemi di allarme, segnaletica di sicurezza e rapporti con i Vigili del fuoco). La prova pratica di 3 ore che comprende esercitazioni sull’uso degli estintori portatili deve essere erogata obbligatoriamente in presenza da un professionista abilitato.
Per le attività con un livello di rischio alto, il corso deve essere necessariamente integrato da un esame di abilitazione alla mansione che dovrà essere sostenuto presso un Comando dei Vigili del Fuoco sul territorio nazionale.
Corso Aggiornamento Antincendio online Rischio Basso su Impresa8108
Corso Aggiornamento Antincendio online Rischio Medio su Impresa8108
Corso Aggiornamento Antincendio online Rischio Alto su Impresa8108
Trova la fascia di rischio della tua azienda con www.codiceateco.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere