ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Perle di colore sul fiume velino

10/09/12

mostra di pittura comtemporanea sul fiume Velino - Rieti, a cura dell'artista Massimo Bigioni - in collaborazione con l'Hotel Cavour di Rieti


Rieti – 8 Settembre 2012 - Per l’occasione della prima edizione della mostra "Perle di colore sul fiume Velino", sono state esposte le opere di 11 valenti artisti lungo gli argini del fiume Velino, all’altezza della Promenade che fa da anello di congiunzione con Via Roma, al centro della città di Rieti.
Il magnetico Massimo Bigioni, con il suo straordinario modo di organizzare, sicuro, deciso, molto professionale ha coinvolto artisti altrettanto grandi, come Valan, Enrico Di Sisto, Gianni Turina, Cecilia Piersigilli, Grey Est, Michele Martinelli, Angelisa Bertoloni, Romeo Battisti, Pino Rauco, Tonino Maurizi.. e lo stesso maestro, il successo era, quindi, scontato.
Giornata stupenda, baciata dal sole, dalla temperatura mite, e da numerosi visitatori, così dalle h. 9,00 alle 23,00, gli artisti hanno esposto, lungo gli argini del fiume Velino, le loro opere e qualcuno ha, addirittura, realizzato opere pittoriche in estemporanea, per citarne uno il maestro, sempreverde, Valan, 76 anni compiuti, che ha dipinto tutto il giorno, seduto sul suo immancabile sgabello, ai bordi del fiume.
Graditi ospiti, il famoso Gastone Ranieri Indoni, critico d’arte, opinionista, curatore di eventi, nonché responsabile della rivista d’arte “International Urbis et Artis”, e il critico d’arte, nochè giornalista Emidio Di Carlo.
Questi artisti si sono uniti in nome dell’arte per dar vita ad una mostra molto particolare, dove la solita galleria, delimitata da quattro mura, si allarga e le sue pareti diventano gli argini di un fiume, il soffitto.. il Cielo e le stelle…Davvero molto emozionante
Momenti forti, vivi, pieni di colore e sentimento, dove i cittadini di Rieti, durante la loro passeggiata del sabato pomeriggio sono rimasti estasiati…”Sembra di essere a Parigi, lungo la Senna” , ha detto una signora mentre camminava e guardava le opere esposte.
Davvero appropriato il suo pensiero, anche, perchè proprio lungo il fiume parigino nasceva, nel secolo scorso, un nuovo filone pittorico: l'impressionismo. I pittori di quel movimento trovavano nel fluire mobile della Senna, nello scintillio della luce e dei suoi riflessi, lo spazio ideale per esprimere i loro sentimenti ed utilizzare la pennellata appena abbozzata, i colori chiari e le ombre colorate per definire la loro tecnica. Si parla di artisti di livello elevato, come Pissarro, Monet, Renoir, Matisse, a sostenere che l’arte deve andare in mezzo alla gente, la deve catturare, far innamorare, per dar vita a nuove stagioni di culto verso il bello, verso valori veri.
Arte come passione, arte come linguaggio, forme…concetti, che per un giorno danno nuova vita a questo luogo incantato, ma un po’ trascurato, negli anni passati.
L’intuizione è dell’artista Massimo Bigioni, sostenuto dal validissimo proprietario del Hotel Cavour, Lucci Cordisco Giovanni, che ha messo a disposizione degli artisti la sua struttura, li ha ospitati e riveriti.
Nasce così l’idea dell’appuntamento fisso, da estendere lungo tutta la via, lungo il fiume Velino, farlo vivere nel tempo, come un appuntamento sistematico, di ritrovo di numerosi artisti che colorano di idee, pensieri, antichi e nobili valori, nel segno della riqualificazione dei territori, di sviluppo delle attività commerciali e nel rilancio della vera arte, quella di espressione di tecnica e di sentimenti.
Non sappiamo quante decadi ci vorranno per rivederli, ma di certo gli artisti che hanno partecipato ieri, erano tutti felici e soddisfatti..non si finiva mai di salutarsi..nessuno voleva spegnere le luci della fantastica giornata, dal sapore quasi magico.
Un grande plauso va all’artista Massimo Bigioni, che non finisce mai di stupirci.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Aion Arte di Massimo Bigioni
Responsabile account:
Stefania Montori (Aion Arte di Massimo Bigioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere