Pesaro, Teatro Sperimentale
Uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. In programma fino a Domenica 22 Maggio 2022
Pesaro, Teatro Sperimentale
Edipo Re: una favola nera, uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia.
In programma fino a Domenica 22 Maggio 2022
Dopo la prima nazionale al teatro Elfo-Puccini di Milano, arriva a Pesaro, Teatro Sperimentale, fino a domenica 22 Maggio 2022, Edipo Re: una favola nera, uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia tratto dall'Edipo Re di Sofocle.
In scena Edoardo Barbone, Ferdinando Bruni, Mauro Lamantia, Valentino Mannias.
Con i costumi(di Antonio Marras e le maschere (di Elena Rossi).
Un viaggio onirico attraverso una delle più famose leggende dell'antica Grecia (la stessa, in forma classica programmata in questi giorni al Teatro Antico di Siracusa) dove la tragedia incontra la fiaba: il cammino verso la consapevolezza e la conoscenza.
Edipo si risveglia da un sogno, nato dalla amplificazione del suo inconscio: tutto ha una forte valenza simbolica, ad iniziare dai costumi, che, come afferma Antonio Marras, "vestono il mito", sono i segni del potere e del destino.
La scelta di Bruni e Frongia è quella di proporre un taglio onirico e fiabesco, ma cupo come la profondità dell'inconscio, dove la scenografia da Giudizio Finale ne esalta il carattere, mentre costumi (di Antonio Marras) e maschere (di Elena Rossi) esaltano l'aspetto visionario e fantastico, così che, indossandoli, gli attori (solo uomini, significativamente) perdono la propria individualità, verso una "estasi" che si trasmette alla platea.
L’Edipo re di Bruni e Frongia è definitivamente tragedia, poichè l’uomo non può controllare tutto, ma c'è la morte, c'è la peste a Tebe, “Fu la colpa o fu il destino? Fu l’uomo o furono gli Dei?”
Infine, il ricordo di Pasolini, poeta solitario ed in carrozzina da bambino per le vie di Bologna: la fragilità umana in fondo a tutto.