‘Pianificare nel 2020’: il futuro del Retail al Thinking Retail Forum di TXT
La splendida location del Four Seasons Hotel nel cuore di Milano ospiterà il 13 ottobre la data italiana del Thinking Retail Forum, l’evento organizzato da TXT Retail che sotto il titolo “Pianificare nel 2020” si propone di presentare le ultime tendenze in ambito Retail e come queste plasmeranno il futuro della pianificazione e della gestione degli stock.
Il roadshow internazionale per i professionisti della Moda e del Retail specializzato
arriva in Italia dopo i recenti successi di Londra e Parigi
La splendida location del Four Seasons Hotel nel cuore di Milano ospiterà il 13 ottobre la data italiana del Thinking Retail Forum, l’evento organizzato da TXT Retail che sotto il titolo “Pianificare nel 2020” si propone di presentare le ultime tendenze in ambito Retail e come queste plasmeranno il futuro della pianificazione e della gestione degli stock.
L’evento milanese è parte di un roadshow internazionale che toccherà 8 città in Europa e negli Stati Uniti – oltre a Milano, anche Londra, Parigi, Dusseldorf, Gothenburg, New York e Los Angeles –, e che si chiuderà con l’appuntamento di Dallas il 5 novembre.
Gli esperti in sala descriveranno lo scenario attuale e gli elementi per competere oggi, le tendenze che guideranno il cambiamento nei prossimi cinque anni e oltre, il valore di un approccio di pianificazione ‘end-to-end’. I clienti di TXT Retail, tra cui Bata in Italia, Ellos in Svezia, Pandora in Svezia e Regno Unito e Monoprix in Francia, porteranno all’attenzione dei partecipanti case study ed esempi pratici.
“Tra 5 anni il settore del retail non sarà lo stesso di oggi” commenta Peter Charness, Chief Marketing Officer di TXT Retail. “Per i retailer, i cambiamenti portati dalla multicanalità sono solo l’inizio della trasformazione necessaria al business per far fronte a nuove forme di competizione e alla domanda di clienti sempre più esigenti”. E precisa “L’evento sarà un importante momento di raccordo per professionisti di settore che affrontano le stesse sfide e fornirà le indicazioni pratiche sui cambiamenti organizzativi, tecnologici e di processo che stanno rapidamente diventando una necessità”.
Sono già alte le aspettative per i temi dell’evento: pianificare le scorte nell’era della multicanalità, gestire un numero sempre maggiore di assortimenti complessi; i cambiamenti tecnologici e organizzativi necessari a servire con velocità i mercati locali; l’evoluzione del team e dei ruoli di pianificazione.
I relatori esploreranno inoltre il valore di un approccio ‘end to end’ che integra tutti i processi retail dal design, alla pianificazione e alla distribuzione, fino alla consegna al cliente finale.
“Nel retail, se non porti il giusto prodotto di fronte al cliente finale, nient’altro realmente conta” aggiunge Charness. “Le tendenze che stiamo osservando richiedono una nuova capacità di integrare processi e funzioni, così come di raccogliere, analizzare e trasferire la conoscenza del mercato a monte a tutti i processi di pianificazione, assortimento, sviluppo del prodotto. Il roadshow si propone così di condividere con gli operatori del Retail l’interesse comune verso le nuove competenze, metodologie e tecnologie utili a gestire il cambiamento”.
Per maggiori informazioni www.thinkingretailforums.com