NUOVI ACCORDI
Comunicato Stampa

Piano d'acquisizione di LVL Médical, azienda francese leader nella sanità a domicilio

11/06/12

Air Liquide persegue lo sviluppo delle sue attività nel settore della sanità a domicilio.

Air Liquide sta perseguendo lo sviluppo delle sue attività nel settore della sanità a domicilio e annuncia l'inizio di trattative in esclusiva in vista dell'acquisizione del 70,49% del capitale sociale di LVL Médical Groupe SA (LVL Médical) dagli azionisti di controllo ad un prezzo di 30,89 Euro per azione. Questa transazione, una volta finalizzata, consentirebbe ad Air Liquide di ottenere il controllo delle attività francesi di LVL Médical, per un valore d’impresa* di 316 milioni di Euro.

Questa acquisizione di una quota di controllo in LVL Médical sarà seguita da un'Offerta Pubblica di Acquisto semplificata (ed eventualmente da uno squeeze-out obbligatorio) sulla quota restante e sui warrant di sottoscrizione di LVL Médical**, in conformità con le norme applicabili. Prima dell'acquisizione da parte di Air Liquide, le attività tedesche di LVL Médical saranno acquisite dalla famiglia Lavorel, azionista di maggioranza.

LVL Médical è un'azienda storica nel settore della sanità a domicilio, con 50.000 pazienti assistiti su tutto il territorio francese. L'azienda ha 750 dipendenti in Francia e le sue vendite in Francia nel 2011 hanno raggiunto 104 milioni di Euro.

Air Liquide intende perseguire lo sviluppo di LVL Médical favorendo la continuità del management aziendale, presieduto da Jean-Claude Lavorel, e affidandosi alla competenza e all'impegno dei suoi team.

Pascal Vinet, Vice President, Healthcare Global Operations e membro del Comitato Esecutivo del Gruppo, dichiara: “LVL Médical è una tra le principali aziende del settore della sanità a domicilio in Francia, apprezzata per la sua competenza, per la professionalità dei suoi team e per la qualità del suo servizio. Il nostro know-how unito a quello di LVL Médical, e la nostra capacità di innovazione, consentirà a LVL Médical di perseguire il suo sviluppo. Questa acquisizione è in linea con la strategia di crescita esterna di Air Liquide nel settore Healthcare. La sanità è uno dei driver di crescita del Gruppo.”

Air Liquide e LVL Médical intraprenderanno un processo di informazione e consultazione con i rispettivi rappresentanti sindacali dei lavoratori. L'acquisizione ed il controllo di LVL Médical da parte di Air Liquide sono soggetti all'approvazione dell'Autorità per la concorrenza francese. La transazione dovrebbe essere completata durante il quarto trimestre del 2012.

* Valore d’impresa dopo la dismissione delle attività tedesche di LVL Médical
** Warrant di sottoscrizione o BSAAR: warrant redimibili per la sottoscrizione e l'acquisto di azioni

********Dettagli sulla transazione********

•Air Liquide, la famiglia Lavorel, ed in particolare il Sig. Lavorel, Chairman e CEO, e le terze parti che nel loro insieme controllano LVL Médical, hanno intrapreso trattative in esclusiva per la vendita ad Air Liquide della loro quota di controllo, che rappresenta il 70,49% del capitale sociale di LVL Médical.
•Contemporaneamente a questa vendita, la famiglia Lavorel acquisterebbe le attività di LVL Médical Germania da LVL Médical, per un valore d’impresa di 80 milioni di euro.
•L'acquisizione della quota di controllo di Air Liquide sarebbe seguita dal lancio di un'OPA semplificata per le restanti azioni e BSAAR (Bon de Souscription et/ou d'Acquisition d'Actions Remboursables) di LVL Médical**.
•Air Liquide ha offerto ai venditori un prezzo in contanti di 30,89 Euro per azione. Questa offerta si traduce in un equity value per LVL Médical di 307 milioni di Euro, sulla base di un debito netto di circa 89 milioni di Euro al 31 marzo 2012, cioè un valore d’impresa globale di 396 milioni di Euro di cui 316 milioni di Euro per le attività francesi detenute da Air Liquide e 80 milioni di Euro per le attività tedesche acquisite dalla famiglia Lavorel. Il prezzo offerto di 30,89 Euro per azione implica una maggiorazione del 90% rispetto al prezzo di chiusura dell'azione LVL Médical al 7 giugno 2012.
•Bellot Mullenbach et Associés è stato nominato esperto indipendente dal Consiglio di Amministrazione di LVL Médical per fornire una valutazione sulla correttezza del prezzo offerto nel contesto dell'OPA semplificata, che comprende un potenziale squeeze-out obbligatorio, oltre che sulla vendita delle attività di LVL Médical Germania alla famiglia Lavorel.
L'acquisizione da parte di Air Liquide sarà condizionata dall'ottenimento da parte di LVL Médical di questa valutazione di correttezza e dall'approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione di LVL Médical.
•L'acquisizione non è soggetta a nessuna altra condizione sospensiva.
•Le acquisizioni potrebbero essere completate durante il terzo trimestre del 2012. L'OPA semplificata sulle rimanenti azioni e BSAAR di LVL Médical (eventualmente seguita da uno squeeze out obbligatorio) allo stesso prezzo di 30,89 Euro per azione e ad un prezzo per BSAAR basato sul prezzo offerto, cioè 13,2 Euro per BSAAR (soggetto alla dichiarazione di conformità da parte di AMF), potrebbe essere completata durante il quarto trimestre del 2012.
------------
La Business Line Healthcare di Air Liquide
La World Business Line Healthcare di Air Liquide serve oltre 6.000 ospedali e 700.000 pazienti a domicilio in tutto il mondo. Fornisce gas medicali, cure sanitarie a domicilio, prodotti per l’igiene e apparecchiature medicali.
Con 9.300 collaboratori, la Business Line Healthcare del Gruppo ha pubblicato una cifra d’affari 2011 di 2.076 milioni di Euro. Nel 2012, SEPPIC (ingredienti speciali) ha integrato l’attività Healthcare.

Home Healthcare
Air Liquide, leader europeo e 3a azienda a livello mondiale nella sanità a domicilio, fornisce servizi sanitari a domicilio in conformità con le prescrizioni mediche per pazienti che soffrono di malattie croniche come broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), apnea del sonno e diabete. Questi trattamenti domiciliari si aggiungono alle cure ospedaliere, consentendo ai pazienti di migliorare la qualità di vita e alle autorità locali di ridurre i costi.
L’Home Healthcare rappresenta il 45% dei ricavi totali 2011 dell'attività Healthcare di Air Liquide.
------------
Air Liquide è il leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, ed è presente in 80 Paesi con 46.200 collaboratori. Ossigeno, azoto, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902. A partire da queste molecole, Air Liquide reinventa costantemente la sua attività per anticipare i bisogni dei suoi mercati presenti e futuri. Il Gruppo innova per favorire il progresso, al fine di realizzare una crescita dinamica ed una performance regolare.
Tecnologie innovative per limitare le emissioni inquinanti, ridurre il consumo energetico dell’industria, valorizzare le risorse naturali, o sviluppare le energie del futuro, come l’idrogeno, i biocarburanti o l’energia fotovoltaica… Ossigeno per gli ospedali, cure a domicilio, contributo nella lotta alle malattie nosocomiali… Air Liquide combina i suoi numerosi prodotti a differenti tecnologie per sviluppare applicazioni e servizi a forte valore aggiunto, per i suoi clienti e per la società.
Partner di lunga data, il Gruppo può contare sull’impegno dei suoi collaboratori, la fiducia dei suoi clienti e il sostegno dei suoi azionisti, per elaborare una visione di lungo termine della sua strategia di crescita competitiva sostenibile. La varietà delle sue équipe, delle sue attività, dei suoi mercati e delle sue geografie assicura la solidità e la costanza del suo sviluppo, e rafforza la sua capacità di conquistare con continuità nuovi territori per espandere i propri confini e costruire il suo futuro.
Air Liquide esplora tutto ciò che l’aria può offrire di meglio per preservare la vita, tenendo fede al suo impegno nella Responsabilità Sociale e nello Sviluppo Sostenibile. Nel 2011, la sua cifra d’affari ha raggiunto i 14,5 miliardi di euro, dei quali oltre l’80% realizzato al di fuori della Francia. Air Liquide è quotata alla borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del 40 CAC e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
In Italia, Air Liquide è presente in più di 65 siti produttivi e con circa 1600 collaboratori. Il Gruppo in Italia ha realizzato, nel 2011, un giro d'affari di 744 milioni di euro. La divisione Sanità di Air Liquide, con oltre 9000 collaboratori in tutto il mondo e più di 500 in Italia, è presente nel settore delle cure e dei servizi domiciliari, dei gas medicinali, dell’igiene e dei prodotti farmaceutici e cosmetici.

Contatti:
Air Liquide Italia
Via Capecelatro 69
20148 Milano

Direzione Comunicazione
Sabine Robert
02 4026 362
Francesca Ficca
02 4026 513



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Air Liquide
Responsabile account:
Francesca Ficca (Ufficio Comunicazione e Immagine)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere